❗️👉 𝗠𝘂𝗹𝘁𝗶𝗽𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗲 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 stanno emergendo sempre di più come una forma di 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 🧐💰
Tuttavia risulta spesso inaccessibile a causa dei costi elevati di alcune opere d’arte che possono raggiungere cifre astronomiche.
La soluzione per coloro che desiderano 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝘁𝗲, proteggendo i propri fondi e impreziosendo i propri ambienti, consiste nell’orientarsi verso artisti emergenti o nell’acquisto di 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗲 𝗱’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗮 𝘁𝗶𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮.
Il termine “𝒎𝒖𝒍𝒕𝒊𝒑𝒍𝒐 𝒅’𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆” si riferisce a una stampa realizzata in 𝘁𝗶𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗮 utilizzando un processo di riproduzione seriale attraverso matrici che vengono poi distrutte per evitare riutilizzi.
Questi multipli possono essere realizzati utilizzando diversi processi di stampa, come l’acquaforte, l’acquatinta, la litografia, la serigrafia, la xilografia, la giclée, il laser, ecc., e di solito sono firmati dall’artista, datati e numerati...
👇✒ Leggi tutto l`articolo sul nostro sito ✒👇
𝗵𝘁𝘁𝗽𝘀://𝗺𝗼𝗿𝗿𝗮𝗮𝗿𝘁𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼.𝗰𝗼𝗺/𝗯𝗹𝗼𝗴/
#wwwmorraartstudio #stampedautore #stampedarte #investireinarte #operedarte #tiraturalimitata #giorgiodechirico #ugonespolo #andywarhol #jeffkoons
📅 Fino al 7 gennaio 2024 📅
Il 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗠𝘂𝗦𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗹𝗼̀, celebra una tra le più prestigiose collezioni d`Italia.
La 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 di Salò, che ha sede al MuSa, festeggia il suo quarantesimo compleanno con una esposizione, al piano terra, di centodieci opere su carta realizzate da cento grandi esponenti dell’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 ‘𝟵𝟬𝟬.
Tra gli artisti anche 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗱𝗱𝗮𝗺𝗶𝗮𝗻𝗼.
👇 Scopri la nostra collezione di 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗲 dell`artista nella sezione dedicata sul nostro sito 👇
https://morraartstudio.com/catalogo/artisti/natale-addamiano/
#nataleaddamiano #serigrafie #wwwmorraartstudio
𝗔𝗱𝗮𝗺𝗶 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗱𝗮 𝗣𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶
A Milano, ancora fino al 22 Luglio 📅✒
𝑈𝑛𝑎 𝑡𝑒𝑙𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑒𝑛𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎 𝑉𝑎𝑙𝑒𝑟𝑖𝑜 𝐴𝑑𝑎𝑚𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑉𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑃𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑖𝑡 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑐𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑏𝑜𝑙𝑜𝑔𝑛𝑒𝑠𝑒
Artista instancabile, seguendo l’eco della 𝐏𝐨𝐩 𝐀𝐫𝐭 𝐚𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐚𝐧𝐚, ha dato vita a uno stile caratteristico e assai riconoscibile dove alla base di ogni creazione c’è un disegno netto e definito che ha della grafica quanto del fumetto.
La materia pittorica s’inserisce tra gli spessi contorni scuri animando visioni disparate, frutto di associazioni mentali, che si rapportano con il reale.
«𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗱𝗮𝗺𝗶: 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮» è la personale che sino al 22 luglio è allestita all’𝐀𝐦𝐛𝐫𝐨𝐬𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐀𝐫𝐭 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐲 di Andrea Poleschi.
Il titolo sibillino è un nient’affatto velato invito al costante esercizio quotidiano grazie al quale il maestro bolognese ha potuto sperimentare diversi linguaggi e conoscere autori che hanno lasciato il segno nella sua pratica più conosciuta.
👇Sul nostro sito trovi il link all`articolo completo e altre info nella sezione dedicata a 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗱𝗮𝗺𝗶 👇
https://morraartstudio.com/catalogo/artisti/valerio-adami/
#valerioadami #wwwmorraartstudio #artecontemporanea #galleriadarteonline
𝗣𝗼𝗽 𝗔𝗿𝘁 𝗺𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 ✒️
Ugo 𝗡𝗲𝘀𝗽𝗼𝗹𝗼 e Marco 𝗟𝗼𝗱𝗼𝗹𝗮, più Art che Pop, la grande tradizione artistica italiana al servizio della cultura popolare
Si tratta di due dei più rappresentativi esponenti della scena artistica italiana.
𝗨𝗴𝗼 𝗡𝗲𝘀𝗽𝗼𝗹𝗼 che ha alle spalle un lungo percorso di ricerca che parte dall’Arte Povera degli anni ‘70 per svilupparsi successivamente in personalissimo modus italiano di interpretare le istanze del 𝗣𝗼𝗽.
𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗟𝗼𝗱𝗼𝗹𝗮, più giovane, sposa da subito la causa del 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 degli anni ‘80, l’intento è quello di un’arte urbana dinamica e positiva, integrata nel suo edonismo compiaciuto e fastoso.
Continua la lettura 𝘀𝘂𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗶𝘁𝗼 👇
https://morraartstudio.com/pop-art-made-in-italy/
#ugonespoloart #marcolodolaart #popart #wwwmorraartstudio
📅 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 per chi quest`estate si troverà nei dintorni del 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱’𝗜𝘀𝗲𝗼, potrà camminare sul 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼𝗹𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲 e nelle vie del borgo antico scoprendo il volto di molte delle icone pop degli ultimi cinquant’anni rappresentate dall’artista 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗟𝗼𝗱𝗼𝗹𝗮.
Da Modugno, Mina e i Pooh, passando per Vasco, Jovanotti, Ligabue e Pezzali, fino ai bergamaschissimi Pinguini Tattici e Ivan Cattaneo.
𝗗𝗼𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗶 𝗳𝗮 𝗽𝗼𝗽 𝗮𝗿𝘁 è il tema scelto per l’estate 2023 al Lovere Borgo della Luce tredicesima edizione, che illuminerà tutte le sere Lovere fino al 10 settembre.
👇 Leggi di più sull`artista: visita nostro sito 👇
https://morraartstudio.com/catalogo/artisti/marco-lodola/
#marcolodolaart #wwwmorraartstudio
𝗚𝘂𝘀𝗺𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗱𝗮 𝗮 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶
Con la sua personalissima flotta di barchette di carta, 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝘂𝘀𝗺𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶
è appena sbarcato nella rinomata Galleria napoletana 𝗠𝗼𝗿𝗿𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗲 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼.
Riccardo Gusmaroli ci incanta con i vortici di barchette di carta che inondano le sue tele, planisferi colorati, circondati da flussi armonici e sinusoidali.
Nell’era del web il mondo è totalmente interconnesso, ma le connessioni più profonde e incisive sono quelle garantite dal mare, dagli oceani, l’acqua per sua natura si espande ovunque, si insinua in ogni dove collegando luoghi distantissimi tra loro, con un totale e assoluto spirito di libertà
𝐿’𝑎𝑐𝑞𝑢𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖.
Forse è questa la motivazione profonda che spinge 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝘂𝘀𝗺𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶 a spostare l’attenzione dalla terra ferma al mare e sulla miriade di barchette che lo solcano in ogni dove.
La navigazione per mare è sentita come archetipo della libertà, come l’incessante fluire dell’esistenza che per sua natura non conosce barriere.
La collaborazione di 𝗠𝗼𝗿𝗿𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗲 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼. con 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗚𝘂𝘀𝗺𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶 è solo all’inizio e già sono in cantiere varie iniziative di collaborazione.
👇 Scopri di più sul nostro sito 👇
https://morraartstudio.com/catalogo/artisti/riccardo-gusmaroli/
#riccardogusmaroliart #wwwmorraartstudio
𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀` 🧐🤔
Con la recentissima iniziativa messa a punto da 𝗔𝗿𝘁𝗲𝘅 𝗠𝘁𝗳, sarà possibile acquistare grandi capolavori suddivisi in azioni dal taglio iniziale di 100 dollari.
L`arte diventa così 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼, ma sarà davvero così?
La prima operazione annunciata riguarda 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝘀 𝗕𝗮𝗰𝗼𝗻 e il suo "𝘛𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘳𝘪𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘦𝘰𝘳𝘨𝘦 𝘋𝘺𝘦𝘳", un trittico in olio su tela del 1963.
Quest`opera è stata venduta all`asta da 𝗖𝗵𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗲`𝘀 nel 2017 per 52 milioni di dollari e ora sarà quotata per un valore che parte da 55 milioni.
Saranno emesse inizialmente 385.000 azioni, corrispondenti al 70% dell`opera, e saranno acquistabili tramite banche e broker al prezzo di 100 dollari ciascuna.
La procedura assomiglierà a un`offerta pubblica iniziale di una società.
Il momento è ottimale poiché le persone cercano 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗮 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 durante i periodi di inflazione...
👇 .: continua a leggere sul nostro sito :. 👇
https://morraartstudio.com/blog
#investireinartecontempoanea #investireinarte #artemoderna #artecontemporanea #wwwmorraartstudio
A partire dal 𝟮𝟴 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 📅
Andy 𝗪𝗮𝗿𝗵𝗼𝗹, Jeff 𝗞𝗼𝗼𝗻𝘀, Mimmo 𝗥𝗼𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮, Renato 𝗠𝗮𝗺𝗯𝗼𝗿, Antonio 𝗠𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮, Bruno 𝗗𝗼𝗻𝘇𝗲𝗹𝗹𝗶, Giuliano 𝗚𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶𝗻𝗶, Dario 𝗧𝗶𝗿𝗼𝗻𝗶
Presso: 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗩𝗶𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶
Via Carlo Perio 111 - 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶
#wwwmorraartstudio #popart #artemoderna #artecontemporanea #artecontemporaneaitaliana #andywarhol #jeffkoons #mimmorotella #renatomambor #antoniomurgia #brunodonzelli #giulianogrittini #dariotironisculptures🤖