Opera di Lello Esposito appartenuta a Massimo Troisi
Opera di Lello Esposito appartenuta a Massimo Troisi
5 Novembre 2018
Busto di Pulcinella in bronzo, opera di Lello Esposito appartenuta a Massimo Troisi
L’opera realizzata da Lello Esposito su esplicito desiderio di Massimo Troisi considerato il rapporto affettuoso e di stima tra i due artisti. L’artista Lello Esposito lavora sulla maschera di Pulcinella, sul suo significato più profondo, da sempre, assurgendola a icona malinconica e moderna, tradizionale e internazionale in quanto puramente umana.
Quando Troisi la ricevette, un busto di Pulcinella in bronzo, raccontò di come nello studio di Lello Esposito si respirasse un’aria speciale, di incontro con l’anima.
Questo perché le opere di Lello Esposito emozionano nel profondo, parlano ad ogni persona, indipendentemente dalla napoletanità.
La maschera è stata più volte trasformata e destrutturata dall’artista, che ogni volta la reinterpreta con un’ emozione nuova.
La maschera di Pulcinella rappresentata da Esposito non si identifica quindi con il cliché del giullare, esattamente come Massimo Troisi trascendeva la napoletanità per rappresentare le angosce e le difficoltà umane più vere e reali.
L’attinenza tra la maschera di Pulcinella come rappresentazione di emozioni profonde e buie e il malinconico artista Troisi ne ha fatto un connubio unico e significativo: Troisi ha raccontato di come nello studio di Lello Esposito si respirasse un’aria speciale, di incontro con l’anima.
Oggi questa opera dai molteplici significati è presente negli spazi della Morra Arte Studio di Vincenzo Morra.