- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Mario Tozzi
La geometria della purezza, figure stilizzate, oggetti e linee costituiscono il lessico misterioso dell'artista.

Figura femminile

Informazioni aggiuntive

Altezza

Larghezza

Tecnica

Tipo Edizione

Tiratura dell'opera multipli

Anno

Scopri di più su Klarna
Paga in 3 rate senza interessi 
Vai al checkout e scegli Klarna
Inserisci i dati della tua carta di debito o credito
Paghi in modalità sicura tramite piattaforma Klarna
La prima rata sarà addebitata dopo l'evasione dell'ordine, le 2 restanti ogni 30 giorni.
Nota: per alcuni acquisti potrebbe essere richiesto un pagamento iniziale più elevato. Tutte le informazioni nei Termini di Paga in 3 rate.
Richiedi ulteriori informazioni sull'opera 

Figura femminile

 dell'artista 
Mario Tozzi


    (Inviando il presente modulo si accetta implicitamente la nostra Privacy Policy. Il suo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per rispondere alla Sua richiesta e non ceduto a terzi in alcun modo.

    Aggiungi alla tua lista dei preferiti
    Condividi questa scheda:
    Contattaci subito
    Usando la Chat WhatsApp
    in basso a destra
    Mario Tozzi

    Figura femminile

     : Quotazioni e Prezzi aggiornati.
    Se desideri acquistare 
    Serigrafia a colori su carta, Tiratura limitata, anno 1979
    o vuoi più informazioni sull'opera d'arte, non esitare a contattarci.
    Anteprima proporzioni dell'opera 

    Figura femminile

     di 
    Mario Tozzi
    Come acquistare
    Siamo lieti del tuo interesse per quest'opera d'arte. Ti forniamo questo breve testo guida nel caso fossi interessato ad acquistarla.
    Ti ricordiamo che puoi acquistare anche scrivendoci via email (info@morrartstudio.com), o contattandoci via telefono o WhatsApp (339 80 10 001) o venendo fisicamente a visitarci.

    PREZZO
    Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI AL CARRELLO" e procedere al pagamento su piattaforma esterna sicura Stripe, via Bonifico attraverso le coordinate fornite in fase di acquisto e con spedizione via Corriere Assicurato (o ritiro in sede).

    Se il prezzo non è visibile puoi utilizzare l'apposito modulo cliccando qui sopra su "Richiedi informazioni sull'opera..." oppure contattandoci telefonicamente o via WhatsApp attraverso questo numero 339 80 10 001.

    SPEDIZIONI
    Le spedizioni sono assicurate, per maggiori informazione non esitare a contattarci.

    PAGAMENTI Accettiamo pagamenti attraverso le principali Carte di Credito o Bonifico Bancario.

    Le transazioni dei pagamenti online avvengono su piattaforma esterna sicura dedicata Stripe).

    Morraartstudio.com è protetto da protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mario Tozzi nasce Il 30 ottobre 1895 a Fossombrone vicino a Urbino. Il padre era un medico appassionato di letteratura. Vive un'infanzia tranquilla a Suna, grazioso paesino situato sulla riva piemontese del Lago Maggiore, di fronte alle Isole Borromee, dove la famiglia si era stabilita. Indirizzato verso gli studi di chimica, li abbandona per dedicarsi alla sua vocazione: la pittura. Da bambino, disegna dovunque, persino sul guanciale. La prima scatola di colori a olio gli viene regalata da Miss Daisy Prescot, una cugina di Marconi, e ne rimane incantato e entusiasta. 1913 Entra all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Ne esce due anni più tardi, ricevendo il gran premio del Ministero dell'Istruzione Pubblica. Fa amicizia con MORANDI, LICINI, SEPO, compagni di corso. 1915 La guerra. Perde due dei suoi fratelli. Riceve la medaglia militare. Viene congedato nel 1919. 1919 In settembre sposa una giovane universitaria francese, Maria Teresa, conosciuta da ragazzo, quando ella trascorreva le vacanze sul Lago Maggiore. Si stabiliscono a Parigi, Piace St-Germain-des-Prés, proprio davanti alla chiesa. Timido, vive isolato dagli ambienti artistici che gli fanno un pò paura e decide di partire per il lungo viaggio che gli permetterà la realizzazione dei suoi sogni. Espone al Salon des Artistes Indépendantes, al Salon D'Automne, al Salon des Tuileries. La sua opera lineare e plastica viene notata immediatamente dalla critica. 1922 Nascono le sue opere maggiori degli anni venti trenta. Espone ed organizza mostre nei più importanti spazi pubblicitari di Francia e Italia. 1923 Nel luglio, nasce la figlia Francesca nella casa di campagna di Lignoreltes, in Borgogna. 1926 Ritrova con gioia LICINI a Parigi e entra in contatto con i pittori italiani d'avanguardia. Fonda il "Groupe des Sept" (Gruppo dei Sette) con CAMPIGLI, DE PISIS, PARESCE, DE CHIRICO, SAVINIO, SEVERINI, gruppo che acquista rapidamente notorietà internazionale. Di tanto in tanto frequenta il Caffè del Duomo a Montparnasse e fa amicizia con ZADKINE, GIACOMETTI, GONZALES, FINI e MAGNELLI. Incontra OZENFANT, LURCAT, MAX JACOB. 1935 Tozzi continua l'intensa attività artistica; le sue opere vengono acquistate dai musei: Grenoble Parigi Roma Atene Berlino Berna Budapest Ginevra Lione Mannhein Mosca S. Paolo. Dal governo francese gli viene conferita la "Legion D'onore" 1936 Si trasferisce a Roma, ove si dedica all'affresco. La salute va peggiorando e l'artista e' costretto a diradare sempre più la sua attività produttiva ed espositiva. 1958 Mostra alla galleria Annunciata di Milano. La mostra è determinante perché indica il momento in cui l'artista si riaffaccia alla ribalta internazionale dopo il lungo periodo di riflessione e di approfondimento che ha contraddistinto gli anni quaranta e cinquanta. 1960 Si stabilisce nella casa paterna di Suna, dove opera attivamente con esposizioni ed una intensa produzione dl busti e volti femminili su fondi bianchi. 1971 Ritorna a Parigi, sia perché disturbato da ignoti, sia per essere vicino alla figlia e ai nipoti. Mario Tozzi muore nel 1979 a Saint-Jean-Du-Gard.
    Altre opere dell'artista 
    Altre opere di 
    Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
    WhatsApp
    chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram