- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Daniele Fissore

Green

Informazioni aggiuntive

Altezza

Larghezza

Tecnica

Tipo Edizione

220,00

Paga ora in tre comode rate da 73

Scopri di più su Klarna
Paga in 3 rate senza interessi 
Vai al checkout e scegli Klarna
Inserisci i dati della tua carta di debito o credito
Paghi in modalità sicura tramite piattaforma Klarna
La prima rata sarà addebitata dopo l'evasione dell'ordine, le 2 restanti ogni 30 giorni.
Nota: per alcuni acquisti potrebbe essere richiesto un pagamento iniziale più elevato. Tutte le informazioni nei Termini di Paga in 3 rate.
Richiedi ulteriori informazioni sull'opera 

Green

 dell'artista 
Daniele Fissore


    (Inviando il presente modulo si accetta implicitamente la nostra Privacy Policy. Il suo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per rispondere alla Sua richiesta e non ceduto a terzi in alcun modo.

    Aggiungi alla tua lista dei preferiti
    Condividi questa scheda:
    Contattaci subito
    Usando la Chat WhatsApp
    in basso a destra
    Daniele Fissore

    Green

     : Quotazioni e Prezzi aggiornati.
    Se desideri acquistare 
    serigrafia su carta, Tiratura limitata, anno
    o vuoi più informazioni sull'opera d'arte, non esitare a contattarci.
    Anteprima proporzioni dell'opera 

    Green

     di 
    Daniele Fissore
    Come acquistare
    Siamo lieti del tuo interesse per quest'opera d'arte. Ti forniamo questo breve testo guida nel caso fossi interessato ad acquistarla.
    Ti ricordiamo che puoi acquistare anche scrivendoci via email (info@morrartstudio.com), o contattandoci via telefono o WhatsApp (339 80 10 001) o venendo fisicamente a visitarci.

    PREZZO
    Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI AL CARRELLO" e procedere al pagamento su piattaforma esterna sicura Stripe, via Bonifico attraverso le coordinate fornite in fase di acquisto e con spedizione via Corriere Assicurato (o ritiro in sede).

    Se il prezzo non è visibile puoi utilizzare l'apposito modulo cliccando qui sopra su "Richiedi informazioni sull'opera..." oppure contattandoci telefonicamente o via WhatsApp attraverso questo numero 339 80 10 001.

    SPEDIZIONI
    Le spedizioni sono assicurate, per maggiori informazione non esitare a contattarci.

    PAGAMENTI Accettiamo pagamenti attraverso le principali Carte di Credito o Bonifico Bancario.

    Le transazioni dei pagamenti online avvengono su piattaforma esterna sicura dedicata Stripe).

    Morraartstudio.com è protetto da protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure).

    1. Ciao Francesca, l'opera è realizzata in soli 50 esemplari. Metà anni 2000'. Per ulteriori info puoi contattarci su WhastApp. Un caro saluto.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Daniele Fissore è nato nel 1947 a Savigliano (Cuneo). Inizia come autodidatta la sua carriera artistica, che dura ormai da oltre quaranta anni. Nel 1975 partecipa alla X Quadriennale di Roma e nel 1976 alla "Biennale del disegno" di Milano. Una costante evoluzione dei primi temi pittorici (si vedano le "Cabine telefoniche", le "Opposizioni", le "Ricognizioni", indagati con un'analisi approfondita di forte ispirazione fotografica), lo porta alla figura umana e al ritratto. Nel 1980, Fissore si trasferisce a Londra, dove i suoi lavori convincono la critica inglese e gli valgono la concessione di uno studio londinese dal governo britannico. Qui sviluppa e perfeziona la serie dei "Picnic" (esposti alla "House Gallery" nel 1981), che anticipano le successive sperimentazioni volte allo studio dei rapporti tra la figura e il paesaggio. Tornato in Italia, intensifica l'attività espositiva, con numerose mostre personali e collettive in varie Gallerie italiane, orientando le scelte pittoriche al tema del "Green". Sul finire degli anni Ottanta, Fissore lega la sua ricerca alla Galleria La Bussola di Torino, inaugurando un intenso sodalizio artistico e professionale. Nel 1993, con una personale dedicata ai "Grandi formati", svela le modalità del suo lavoro, accostando alle edizioni maggiori i bozzetti a carbone. Nello stesso ambito presenta i dipinti sull'inedito tema del "Mare", attraverso i quali esplora e approfondisce gli aspetti emozionali ed immaginifici del paesaggio, fino ad estraniarlo dalla sua matericità, per restituirlo in brani quasi astratti, con una trama di onde, luci, riflessi. Dal 2001 interrompe l'attività espositiva e prosegue la ricerca pittorica rinnovando l'interesse per i "Grigi" degli esordi ("Cabine telefoniche", "Opposizioni"); nel 2005, nella mostra La Via del Sale al castello di Prunetto, nell'Alta Langa, l'esposizione di questi nuovi temi: " Video" "Gray Green" "Cieli Nuvolosi" Nel 2006, nel suo percorso di ritorno ai soggetti originari, riprende anche il tema dei monumenti dedicati agli eroi risorgimentali iniziato nel 1985. Di quell'anno sono alcuni bozzetti e dipinti inediti dedicati al monumento di Santorre di Santarosa sito nella piazza omonima di Savigliano. Questa ricerca si è fatta negli anni sempre più ampia e complessa, rivolgendosi anche ad altri monumenti dedicati agli eroi risorgimentali, di cui si evidenza una singolare operazione di decontestualizzazione linguistica della scultura. Attraverso un uso del colore fortemente pittorico, Fissore sottolinea aspetti psicologici ed umani dei vari personaggi indagati. Dal 2007, con il progetto "Eroica", Daniele Fissore ha elaborato e ideato un'installazione pubblica OPEN AIR-560mq di dimensione- per il Nuovo Parco Dora a Torino nell'occasione del 150enario dell'Unità d'Italia. Inaugurata nel maggio 2011, è un'opera dove i dipinti originali del ciclo pittorico "Eroi" sono riprodotti in scala urbana e rielaborati da Fissore con gesti pittorici ad hoc e citazioni storiche dei protagonisti del Risorgimento. Muore il 9 Marzo 2017.
    Altre opere dell'artista 
    Altre opere di 
    Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
    WhatsApp
    chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram