Altezza | 50 |
---|---|
Larghezza | 70 |
Tecnica | Serigrafia polimaterica su carta con interventi in glitter |
Tipo Edizione | Tiratura limitata |
Anno | 2020 |
Tiratura dell'opera multipli | 200 |
Opera di Francesco Musante realizzata in serigrafia polimaterica su carta, firmata e numerata in originale del 2020. Edizione limitata di 200 esemplari, cm. 50 x 70
€430,00
Nato a Genova nel 1950, Francesco Musante si diploma prima al Liceo Artistico del capoluogo ligure e poi alla sezione distaccata Albertina di belle arti di Torino. Negli anni Settanta, in piena contestazione studentesca, decide di iscriversi alla Facoltà di filosofia di Genova e frequentare i corsi di pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara. I lavori degli anni 69-70 risentono dell'influenza della Pop Art e dei Combine Paintings di Rauschenberg: chiari i riferimenti all'america attraverso l'uso di scritte e l'inserimento di oggetti e legni. A partire dal 1971 decide di fare l'artista a tempo pieno. Durante la sua carriera artistica Musante si è dedicato all'illustrazione di diversi libri di racconti e favole. Dal 1971 si sono susseguite più di 400 mostre personali. Ha collaborato, prestando i suoi "personaggi" alla realizzazione della sigla e delle scenografie dello spettacolo televisivo Zelig 2007. Vive e lavora a Sori (Genova).