- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Antonio Murgia
L’immediatezza espressiva dei volti accorpa un senso di verità e di autenticità, nella quale gli eccentrici cromatismi Pop vanno a costituire un vero e proprio linguaggio emozionale che, dopo essere stato compreso è capace di creare un’esperienza altamente emotiva.

Mondo fantastico - Dittico

Opera Unica del maestro Antonio Murgia, acrilici, smalto, foglia argento e alluminio su tela cm. 100 x 130. L’immediatezza espressiva dei volti accorpa un senso di verità e di autenticità, nella quale gli eccentrici cromatismi Pop vanno a costituire un vero e proprio linguaggio emozionale che, dopo essere stato compreso è capace di creare un’esperienza altamente emotiva.

Informazioni aggiuntive

Altezza

Larghezza

Tecnica

Tipo Edizione

Scopri di più su Klarna
Paga in 3 rate senza interessi 
Vai al checkout e scegli Klarna
Inserisci i dati della tua carta di debito o credito
Paghi in modalità sicura tramite piattaforma Klarna
La prima rata sarà addebitata dopo l'evasione dell'ordine, le 2 restanti ogni 30 giorni.
Nota: per alcuni acquisti potrebbe essere richiesto un pagamento iniziale più elevato. Tutte le informazioni nei Termini di Paga in 3 rate.
Richiedi ulteriori informazioni sull'opera 

Mondo fantastico - Dittico

 dell'artista 
Antonio Murgia


    (Inviando il presente modulo si accetta implicitamente la nostra Privacy Policy. Il suo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per rispondere alla Sua richiesta e non ceduto a terzi in alcun modo.

    Aggiungi alla tua lista dei preferiti
    Condividi questa scheda:
    Contattaci subito
    Usando la Chat WhatsApp
    in basso a destra
    Antonio Murgia

    Mondo fantastico - Dittico

     : Quotazioni e Prezzi aggiornati.
    Se desideri acquistare 
    Acrilici, smalto, foglia argento e alluminio su tela, Opera unica, anno
    o vuoi più informazioni sull'opera d'arte, non esitare a contattarci.
    Anteprima proporzioni dell'opera 

    Mondo fantastico - Dittico

     di 
    Antonio Murgia
    Come acquistare
    Siamo lieti del tuo interesse per quest'opera d'arte. Ti forniamo questo breve testo guida nel caso fossi interessato ad acquistarla.
    Ti ricordiamo che puoi acquistare anche scrivendoci via email (info@morrartstudio.com), o contattandoci via telefono o WhatsApp (339 80 10 001) o venendo fisicamente a visitarci.

    PREZZO
    Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI AL CARRELLO" e procedere al pagamento su piattaforma esterna sicura Stripe, via Bonifico attraverso le coordinate fornite in fase di acquisto e con spedizione via Corriere Assicurato (o ritiro in sede).

    Se il prezzo non è visibile puoi utilizzare l'apposito modulo cliccando qui sopra su "Richiedi informazioni sull'opera..." oppure contattandoci telefonicamente o via WhatsApp attraverso questo numero 339 80 10 001.

    SPEDIZIONI
    Le spedizioni sono assicurate, per maggiori informazione non esitare a contattarci.

    PAGAMENTI Accettiamo pagamenti attraverso le principali Carte di Credito o Bonifico Bancario.

    Le transazioni dei pagamenti online avvengono su piattaforma esterna sicura dedicata Stripe).

    Morraartstudio.com è protetto da protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Antonio Murgia è un artista contemporaneo sardo molto noto nel mondo della Pop Art. Nasce nella Sardegna degli anni Cinquanta e nella sua attività di pittore ciò che emerge da subito è la sua incredibile ispirazione per l'Arte Pop. Murgia sceglie di ripartire dalla radice britannica di questa corrente artistica, rielaborando le scene che emergono ogni giorno dai social media e dal mondo pubblicitario. La sua pittura popola il panorama dell'arte contemporanea italiana rompendo le righe con i concetti di figurativo e astratto tradizionali. Antonio Murgia sceglie di usare l'ironia del colore e del collage per riportare la Pop Art alle sue origini, raccogliendo l'insegnamento di Baudrillard e ricercando la dimensione erotica dell'arte. L'arte di Murgia mette lo spettatore di fronte alla onnipresenza della pubblicità, di quella estetizzazione del tutto tipica dei mass media. Con questo spirito nel 2000 Murgia avvia il ciclo Pretaporter, un'indagine sul mondo dell'apparire e dell'estetica sfacciata resa sempre più rivolta all'esterno che all'interno. La Pop Art di Murgia sviluppa quindi una critica ironica verso l'appiattimento delle icone tipico della società contemporanea, sviluppando un'arte come prisma antropologico per capire i processi socio-culturali. Nel suo ultimo ambito di personale ricerca artistica, OROS Project (inizio di ORdine e fine di caOS), l’obiettivo è di trovare la via di fusione interna di forme psicologiche, formali e significanti diverse, sovente avverse e contrastanti, dove la figurazione e l’astrazione procedono assieme, malgrado ognuna delle componenti venga trattata separatamente, a sé stante. La sua è una pittura allo stesso tempo monocroma e policroma, forbita e stentorea, con un ampio utilizzo di trame e prodotti di carattere industriale. Si contrappone a quella che è la pittura tradizionale, pittura manuale, contrastata da segni o cromie discordanti. L'osservatore vive una continua sollecitazione da parte del riconosciuto, solido e razionale, controbilanciata da elementi sguscianti, che non dovrebbero essere lì a disturbare un equilibrio quasi raggiunto. Le opere d'arte di Murgia sono volte a ricreare un più consapevole polo di destrutturazione e conseguente attrazione di materia, che respinge e avvinghia lo spettatore in un continuo equilibrante contrasto di visione razionale ed emotiva, di pensiero che diremmo maschile e femminile in coabitazione. Enorme l'elenco delle sue esposizioni personali e collettive, recentemente ricordiamo le mostre: Sentieri a Roma; La Vespa nella storia e nell’Arte al M.A.C.I.S.T. Museo, Biella; La grande bellezza a Kunsthaus Burg Obernberg, Austria; Summer Art 2018 a Porto Cervo; Old House, New Art all'International Art Symposium, Istanbul, Turchia; Delicious opposition al Marini Fine Art, Lausanne, Svizzera.
    Altre opere dell'artista 
    Altre opere di 
    Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
    WhatsApp
    chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram