Natale Addamiano è nato il 12 maggio 1943 a Bitetto (Bari). Nel 1968 si trasferisce a Milano e si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Brera, dove si diploma nel 1972. L'anno successivo, tiene una mostra personale alla
Galleria Solferino di Milano, con una presentazione in catalogo di
Giorgio Seveso. In questa esposizione presenta trenta dipinti della serie "
Diari Notturni", un ciclo a cui si dedicherà per circa un decennio.
Nel 1972 espone alla
Galleria A-Dieci di Padova, mentre nel 1973 allestisce una personale con dipinti di grande formato presso la
Galleria La Bussola a Bari. Nel 1974 partecipa alla mostra alla
Galleria Il Modulo di Francavilla a Mare e viene invitato da
Pietro Marino al
XXV Premio Michetti e alla mostra collettiva "
Immaginazione e Realtà" presso la Pinacoteca Provinciale di Bari.
A partire dal 1976, diventa titolare della cattedra di Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. In quegli anni, instaura una collaborazione con la stamperia
La Spirale di Milano, realizzando una serie di litografie, incisioni e acqueforti.
Nel 1978 tiene una sua personale presso la Galleria Cocorocchia a Milano, e per l'occasione viene pubblicato un catalogo con un testo di
Roberto Sanesi. Successivamente, viene invitato da Sanesi alla mostra "Astrazione del Paesaggio" presso Palazzo Ducale a Urbino.
Nel 1983 espone un vasto nucleo di incisioni presso Palazzo Sormani a Milano, dove incontra la gallerista
Kayoko Shimada, che diventa il suo punto di riferimento in Giappone. Grazie a questa collaborazione, realizza mostre personali a Tokyo, Kyoto, Osaka e Niigata.
Nel 1984 partecipa alla rassegna "
Venti Artisti per Manzoni" al Centro Culturale San Fedele di Milano. Successivamente, nel 1986 e nel 1991, espone al Palazzo della Permanente sempre a Milano, in occasione della rassegna "
Triennale dell'Incisione".
Nel 1993, una sua antologica viene ospitata a Milano presso il Palazzo della Regione, mentre nel 1994 è presente alla mostra "
Brera", curata da
Daniela Palazzoli, presso la Galleria d'Arte Moderna di Gallarate.
Nel 2001 alcune delle sue opere sono esposte presso il
Museo Fondazione Pino Pascali a Polignano a Mare, in occasione della mostra "
Il segno grafico". Negli anni successivi, sue mostre antologiche vengono allestite a Cracovia, presso l'Istituto Italiano di Cultura, con un catalogo contenente un testo di
Flaminio Gualdoni (2004), e al Museo Archeologico Nazionale di Paestum, accompagnato da una pubblicazione che documenta l'intero iter creativo, con testo di
Luca Beatrice (2005).
Nel 2008, la città di Molfetta gli dedica una personale al Torrione Passari, con opere della serie "
La Gravina", realizzate a partire dal 1979. Inoltre, nello stesso anno, presso la Casa del Pane di Milano, viene allestita un'ampia mostra dedicata al tema "Notturno Italiano", documentata da un catalogo con un testo di
Giorgio Seveso.
Nel 2010,
Flaminio Gualdoni presenta i nuovi dipinti "
Cieli Stellati" presso
Dep Art a Milano, che espone in esclusiva questa serie di lavori nelle fiere di Amsterdam, Verona, Bologna e New York.
Nel 2016, sempre con la presentazione di
Flaminio Gualdoni, viene pubblicato un corposo volume monografico dedicato ai "
Cieli stellati", realizzato da Dep Art che, presso la sua sede, ha dato vita all'Archivio Generale delle opere dell'artista.
Natale Addamiano attualmente vive e lavora a Milano.