Dal 11 Dicembre 2010 al 02 Gennaio 2011 - Napoli - Complesso Monumentale di San Gennaro All'Olmo
Trasgressivo, ironico , fortemente legato alla pop art, cui si ispira fin dagli esordi artistici, nessun artista contemporaneo, meglio del biellese Ugo Nespolo, poteva meglio reinterpretare lo spirito del natale e dei suoi simboli in chiave partenopea con altrettanta energia e senso del divertimento.
Lui che piemontese di nascita ma napoletano d’adozione, come ama definirsi, per aver spostato una napoletana doc, fa un ideale ritorno a casa per esporre nel complesso monumentale di San Gennaro all’Olmo e San Biagio Maggiore, sede della fondazione Giovan battista Vico, a pochi passi da San Gregorio Armeno.
Una mostra che non poteva trovare periodo più consono e luogo migliore, a pochi metri dalla via dei presepi e della più antica tradizione, per proporsi al pubblico napoletano.
In esposizione 19 opere di varie dimensioni, la mostra si completa con l’opera che le dà il titolo, una gigantesca scultura, l’angelo appunto, omaggio a Napoli e alla sua creatività.
Partenope “L’angelo del contrasto” evento curato per la direzione artistica da Vincenzo Morra – Morra Arte Studio, è stato presentato da Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Giambattista Vico e del Movimento ecologista Fare Ambiente.
Dal 11 Dicembre 2010 al 02 Gennaio 2011 - Napoli - Complesso Monumentale di San Gennaro All'Olmo
Trasgressivo, ironico , fortemente legato alla pop art, cui si ispira fin dagli esordi artistici, nessun artista contemporaneo, meglio del biellese Ugo Nespolo, poteva meglio reinterpretare lo spirito del natale e dei suoi simboli in chiave partenopea con altrettanta energia e senso del divertimento.
Lui che piemontese di nascita ma napoletano d’adozione, come ama definirsi, per aver spostato una napoletana doc, fa un ideale ritorno a casa per esporre nel complesso monumentale di San Gennaro all’Olmo e San Biagio Maggiore, sede della fondazione Giovan battista Vico, a pochi passi da San Gregorio Armeno.
Una mostra che non poteva trovare periodo più consono e luogo migliore, a pochi metri dalla via dei presepi e della più antica tradizione, per proporsi al pubblico napoletano.
In esposizione 19 opere di varie dimensioni, la mostra si completa con l’opera che le dà il titolo, una gigantesca scultura, l’angelo appunto, omaggio a Napoli e alla sua creatività.
Partenope “L’angelo del contrasto” evento curato per la direzione artistica da Vincenzo Morra – Morra Arte Studio, è stato presentato da Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Giambattista Vico e del Movimento ecologista Fare Ambiente.