- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Ali Hassoun è nato a Sidone (Libano) nel 1964.
Nel 1982 si trasferisce in Italia per proseguire gli studi all'Accademia di Belle Arti di Firenze.
Nel 1992 si laurea in architettura presso l'università della stessa città.
Oggi vive e lavora a Milano. Alla nazionalità libanese Hassoun ha aggiunto quella italiana, integrando la dimensione originaria, arabo-mediterranea, della propria identità con una dimensione diversa, europea ed occidentale.
Il tema più evidente fra quelli che emergono nella sua ricerca pittorica e' relativo al viaggio, strumento per esplorare esperienze e visioni eterogenee.
Invece del concetto di "scontro di civiltà", semplificazione pericolosa e tuttavia molto diffusa oggi in Occidente, Hassoun propone un'idea di "umanità" come qualità universale e comune fra tutti i popoli, fondata su una spiritualità originaria che precede le diversificazioni religiose e politiche.
Cosi' l'artista si fa interprete di culture diverse ma confrontabili, che convivono nello spazio perfettamente orchestrato delle sue tele coloratissime.
I personaggi di un Islam o di un'Africa tanto vissuta quanto favolosa e immaginata, nelle sue composizioni sono tutti catturati in un gioco di citazioni colte e di rimandi indiretti tra figura e sfondo.
Hanno parlato di lui, Elias Shaker, Fayasal Sultan, Omar Calabrese, Mauro Civai, Gianni Giacopelli, Fabrizio Mezzedimi, Letizia Franchina, Luigi Zangheri, Jean Noel Schifanò, Alberto Fiz, Silvia Guastalla, Luca Beatrice, Alessandro Riva, Luca Pietro Vasta, Aldo Mondino, Chiara Guidi, Maurizio Sciaccaluga, Manuela Brevi, Ivan Quaroni, Gabriel Mandel Khan, Marina Moiana, Gianluca Marziani, Beatrice Buscaroli, Antonio d'Avossa, Murteza Fedan, Melih Gorgun, Chiara Canali, Mimmo di Marzio, Saleh Barakat, Gregory Buchakjian, Vittorio Sgarbi e Martina Corgnati.
Condividi questa scheda:
Se sei interessato all'artista, puoi trovare le opere di Alì Hassoun sul nostro sito.
Se interessato a conoscere prezzi, quotazioni o quali opere di Alì Hassoun saranno in esposizione presso la Galleria d'Arte Contemporanea Morra Arte Studio non esitare a contattarci.
2011, Il Parere intervista Ali Hassoun, l'artista libanese ci parla di palio, arte e viaggi.

Alì Hassoun

Il tema più evidente fra quelli che emergono nella sua ricerca pittorica è relativo al viaggio, così l’artista si fa interprete di culture diverse ma confrontabili, le espressioni dei volti, la gestualità, le posture che ritrae sono piene di delicatezza, speranza e coraggio, e custodiscono un’umana sensibilità.

As above as below

Olio su tela
Opera unica
Vai alla scheda

Lovers

Olio su tela
Opera unica
Vai alla scheda

Les femmes D'Alger

Olio su tela
Opera unica
Vai alla scheda

Anime inossidabili

Acrilico su acciaio inox
Opera unica
Vai alla scheda

Sara

Olio su tela
Opera unica
Vai alla scheda

Sawa

Olio su tela
Opera unica
Vai alla scheda

Da un ramo secco è nato un fiore

Olio su tela
Opera unica
Vai alla scheda

Le tre grazie

Olio a semifresco su tela
Opera unica
Vai alla scheda

Al mercato

Incisione acquerellata a mano su carta
Tiratura limitata
Vai alla scheda

Untitled

Olio a semifresco su tela
Opera unica
Vai alla scheda

Popolo

Incisione acquerellata a mano su carta
Tiratura limitata
Vai alla scheda

Safira

Scultura in resina dipinta a mano
Opera unica
Vai alla scheda
Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram