Arte, musica, criptovaluta: cosa oggi accomuna questi concetti? Cosa sono gli NFT e come stanno cambiando il modo in cui vediamo l'arte? NFT, acronimo di token non fungibili, che ha ricevuto il […]
Arte, musica, criptovaluta: cosa oggi accomuna questi concetti? Cosa sono gli NFT e come stanno cambiando il modo in cui vediamo l'arte? NFT, acronimo di token non fungibili, che ha ricevuto il […]
Le Grand Múta di Perugia ospita tre artisti della galleria Morra Arte Studio La mostra aprirà al pubblico mercoledì 7 dicembre ‘22, alle ore 19:30 presso Le Grand Múta, in Via G. […]
Fino al 30 ottobre è ancora possibile visitare la splendida mostra dell’artista Napoletano Salvatore Emblema, al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli. La mostra curata da Sylvain Bellenger, si snoda […]
Nell’arredare i nostri ambienti il punto più critico è sempre lo stesso, cosa metto sulle pareti? Soprattutto se non sono un conoscitore d’arte, il dilemma è forte e quasi sempre si finisce […]
Quando Alberto Korda fotografò Che Guevara nel 1960, forse non immaginava che sarebbe diventata una delle immagini più riprodotte della storia, tanto meno ipotizza che 32 anni dopo, un pittore si sarebbe […]
Dal 18 Maggio al 30 Giugno 2019 L’arte è da sempre la migliore forma di comunicazione. Quando parliamo del Novecento apriamo una breccia su un mondo fatto di effervescenza artistica e intellettuale. […]
Busto di Pulcinella in bronzo, opera di Lello Esposito appartenuta a Massimo Troisi L’opera realizzata da Lello Esposito su esplicito desiderio di Massimo Troisi considerato il rapporto affettuoso e di stima tra […]
170 opere dell’artista della Pop Art in mostra al Vittoriano A Roma, negli spazi del Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, fino al 3 febbraio una rassegna dedicata al mito di Andy […]
Mostra Lodola-Fra “Tempus Time” alla Reggia di Caserta Doppia personale di Marco Lodola e Giovanna Fra alla Reggia di Caserta fino al 15 settembre 2018 Lo scenario della meravigliosa Reggia di Caserta […]
I cinque pilastri su cui fondare la tua cultura “popolare” dell’arte Irriverente, dissacrante, colorata e soprattutto popolare: l’arte che fa del consumismo e della riproducibilità i suoi cardini in realtà nasconde un […]