Quando ha esordito nel mondo dell’arte Renè, “Nom De Plume”, aveva già affetti e predilezioni per la grande pittura del primo novecento, partendo dalla migliore produzione della POP ART, nata negli anni ’50, che lo affascina a tal punto da farne la sua ragione di vita.
Della pop art apprezza la lezione considerando che questo movimento dette dignità di arte con riuscita efficacia alla sperimentazione e all’innovazione. Crea allora la sua curiosità intellettuale e le sue opere si perfezionano sia sul piano tecnico che su quello stilistico.
I suoi quadri oggi sono costruiti cn ritagli della memoria, con gli spunti della cronaca e della piccola storia e della grande storia, che si intersecano facilmente e propongono una nuova lettura del mondo.
Il mondo di Renè è quello del mondo comune, della vittoria del bene sul male e viceversa, dei contrasti spesso irrisolti della nostra società.
Come nella migliore tradizione delle nuove avanguardie, Renè ha rinunciato ai fini didattici e ha preferito che ogni suo estimatore fosse invitato a trovare stimoli e significati nelle opere che ha potuto vedere e apprezzare.
Condividi questa scheda:
Se sei interessato all'artista, puoi trovare le opere di Renè sul nostro sito.
Se interessato a conoscere prezzi, quotazioni o quali opere di Renè saranno in esposizione presso la Galleria d'Arte Contemporanea Morra Arte Studio non esitare a contattarci.
I suoi dipinti sono creati attraverso esperienze e pensieri positivi per generare, in chiunque le guardi, il desiderio di sorridere e sentirsi felici per tutto il bene che la vita ci dà: luce, colori, sole e soprattutto amore.
Dopo 33 anni, il Napoli torna a vincere il suo terzo scudetto, i suoi nuovi idoli sono stati ancora all'altezza di poter regalare, dopo gli anni di Maradona, una delle emozioni più […]
Serigrafia su cartoncino da 4mm Tiratura limitataVai alla scheda