Sandro Chia, nato nel 1946 a Firenze, si può considerare una delle figure più rappresentative della ricerca contemporanea. Durante gli anni '70 espone molte volte a Roma ed in Europa, passando gradualmente da dei lavori concettuali per arrivare verso uno stile più figurativo. Fra il settembre 1980 e l'agosto 1981 ottiene una borsa di studio dalla città di Monchengladbach in Germania in cui lavora per un anno. Il seguente anno è a New York, dove si fermerà per circa vent'anni. È uno dei rappresentanti della Transavanguardia, movimento presente con i suoi artisti (oltre a Chia ci sono Clemente, Cucchi, De Maria e Paladino), nei musei e nelle gallerie più importanti del mondo. Ha esposto alla Biennale di Parigi e di San Paolo ed in diverse edizioni della Biennale di Venezia. Oggi vive fra Miami, Roma e nel Castello Romitorio in Montalcino (Siena), dove inoltre segue la produzione di vini prestigiosi, fra cui il vino di fama mondiale di Brunello.
Condividi questa scheda:
Se sei interessato all'artista, puoi trovare le opere di Sandro Chia sul nostro sito.
Se interessato a conoscere prezzi, quotazioni o quali opere di Sandro Chia saranno in esposizione presso la Galleria d'Arte Contemporanea Morra Arte Studio non esitare a contattarci.
Sandro Chia – “La pittura è una macchina per pensare”
Intervista a cura di Marco Aruga
Opera Unica del maestro Sandro Chia, realizzata nel 1994 cm. 40 x 43 x 20. Esemplare 6/6. La scultura monumentale altra oltre 2 metri "Il cavallo con il puledro" o cosiddetto "Cavallo […]