- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Antonio Bueno nasce il 21 luglio, figlio dello scrittore e giomalista Javier Bueno, allora corrispondente a Berlino del quotidiano 'ABC' di Madrid, e di Hannah Rosjanska. 1940 Viene in Italia nel gennaio, insieme al fratello Xavier e alla madre. Reagendo all'insegnamento di tipo tardo-cezanniano, ricevuto in Accademia, si interessa alle tecniche dei primitivi fiamminghi e dei surrealisti. Ritorna da solo in Svizzera, al momento dell'entrata in guerra dell'Italia, per definire la sua posizione di militare di leva con il consolato spagnolo di Ginevra. 1947 Rapporti con i Pittori della Realtà e con De Chirico (che nelle sue memorie lo annovera tra i dieci maggiori pittori da lui conosciuti), dal quale però si dissocia mediante, tra l'altro, una lettera aperta pubblicata nel 1948 su 'L'Europeo'; primo invito alla Quadriennale di Roma. 1956 Espone alla Biennale di Venezia con composizioni di pipe di gesso, gusci d'uovo e gomitoli di spago che la critica definisce neometafisiche. 1962 Promuove a Firenze un incontro operativo tra pittori, musicisti e poeti d'avanguardia fondando con essi, l'anno dopo, il Gruppo 70; allestisce con P. Scheggi e con P. Manzoni la prima mostra in Italia di pittura monocromatica. Pitture quasi astratte realizzate ad impronta. 1968 Partecipa (con pitture monocromatiche a rilievo) alla '34? Biennale di Venezia (presentato in catalogo dal poema di Sanguineti Musica Humana per Antonio Bueno) e al 'Sixth Annual New York Avant Garde Festival'. 1970 Ottiene la cittadinanza italiana e si trasferisce a Fiesole. 1972 E' professore all' Università Intemazionale dell'Arte di Firenze. 1984 E' invitato e partecipa alla 41° Biennale di Venezia, presentato in catalogo da Giorgio Di Genova, proponendo un'ampia rassegna di 'D'après' che diventeranno i dipinti fra i più importanti della sua carriera. In giugno mostra retrospettiva dei Pittori Moderni della Realtà nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, organizzata dal Comune di Firenze. Muore a Fiesole, dopo breve malattia, il 26 settembre. Nel novembre si inaugura a Bologna una vasta antologica alla Galleria Maggiore, presentata da Franco Solmi.
Condividi questa scheda:
Se sei interessato all'artista, puoi trovare le opere di Antonio Bueno sul nostro sito.
Se interessato a conoscere prezzi, quotazioni o quali opere di Antonio Bueno saranno in esposizione presso la Galleria d'Arte Contemporanea Morra Arte Studio non esitare a contattarci.

Antonio Bueno

Si oppone al neoconformismo avanguardista del "non grazioso" con una pittura che autoironicamente amava definire "neokitsch"
Antonio Bueno - Profilo

Profilo

Litografia su carta
Tiratura limitata
Vai alla scheda
Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram