Il maestro
Athos Faccincani nasce a Peschiera del Garda il 29 Gennaio 1951.
Negli anni '63 - '64 , ancora tredicenne, inizia a frequentare lo studio del Maestro
Pio Semeghini.
Frequenta poi le scuole tecniche ed è sempre più presente, intorno agli anni '67 - '69, negli studi veneziani di
Novati,
Gamba e
Seibezzi.
Sempre in questo periodo, conosce a Brescia
Ottorino Garosio e
Angelo Fiessi.
Nel 1970 terminati gli studi, il giovane
Athos si dedica all'equitazione con grande entusiasmo e contemporaneamente alla pratica della pittura fraternamente aiutato da
Nantas Salvalaggio.
In quegli anni il suo spirito di osservazione, ormai disincantato, lo pone di fronte al primo, doloroso impatto con la realtà sociale e i suoi problemi.
Alla fine degli anni ‘70
Athos affronta il lavoro più importante della sua precoce carriera: gli viene commissionata una mostra sulla
Resistenza. Le sue Personali ricevono la visita del Presidente della Repubblica
Sandro Pertini.
Nel 1980, dopo un percorso ricco di avvenimenti artistici e letterari inizia un periodo di rigenerazione interiore, di ricostruzione, col passaggio in breve tempo dalla figura al paesaggio.
L'attenzione è rivolta inesorabilmente alla natura che
Faccincani ama nella sua sacra totalità, diventando suo unico modello.
Vi è un mutamento radicale del suo atteggiamento esistenziale e stilistico passando alla produzione di immagini di chiara derivazione impressionista, dai colori puri e accesi, tesi alle motivazioni culturali del 2000: la
luce, il
sole ed
il racconto semplice.
Con la sua arte
Athos Faccincani ha conquistato il pubblico e la critica, sue opere sono sia nelle case di star Hollywoodiane che nelle case di chi deve attingere ai risparmi per potersi permettere un
Faccincani.
Ha esposto, oltre che nei posti più belli d’Italia, a
Londra,
Vienna,
Parigi,
Chicago,
New York,
Zurigo,
Madrid,
San Francisco,
Los Angeles,
Amburgo,
Monaco,
Tokyo,
Montecarlo,
Sofia,
Hong Kong e
Singapore.
Innumerevoli anche i riconoscimenti dei quali è stato insignito durante la sua quarantennale carriera, fra gli ultimi a
Roma, come
Personalità Europea, ad Ischia il
premio Ischia Friends ed a
Napoli il
premio Albatros.