- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 

Jonathan Guaitamacchi nasce a Londra nel 1961. Diplomato all'Accademia di Brera a Milano, vive tra Milano, Londra e Cape Town; ha collaborato negli anni della formazione come disegnatore e consulente artistico per diversi studi di architettura e design milanesi. Si dedica alla pittura nei primi anni '90, realizzando paesaggi urbani in bianco e nero di grande effetto e suggestione. Nel 1997, dopo un periodo di lavoro passato all'interno degli impianti dismessi alla Bovisa di Milano, nell'area gasometri, l'AEM (Azienda Energetica Municipale del Gas), presenta la sua prima personale all'interno delle Officine della Pressione, proprio alla Bovisa. Nello stesso anno vince il "Premio Suzzara", ex aequo, edizione 1997/98. Inizia ad esporre in Italia e all'estero, specie in Sud Africa, il paesaggio spesso ripreso come soggetto delle sue tipiche vedute a volo d'uccello (serie "Target") che ne caratterizzano l'inconfondibile taglio prospettico e lo rendono visibile al grande pubblico. Ha al suo attivo numerose mostre in Europa, Cina, Sud Africa e America. Conosciuto per le ampie visioni di città globali, paesaggi urbani e panoramiche, Guaitamacchi dipinge paesaggi la cui dissolutezza proviene direttamente dalla memoria, dal ricordo che lega l'artista al territorio inglese e alla cultura anglosassone dalla quale proviene. Le imponenti scogliere di Dover o la m25 ( la tangenziale londinese), diventano così veri e propri varchi, luoghi che stimolano continuamente l'immaginario dell'artista. Guaitamacchi lavora sullo spazio, si addentra nella terza dimensione, la profondità, ed interpreta l'architettura come linguaggio, come ossessione, come ripetizione di un modo. Tra i primi nell'epoca contemporanea ad affacciarsi al contesto urbano, "sulla tela non rappresenta l'espressione totale o meramente architettonica della realtà, ne sprigiona l'essenza, il principio attivo, non racconta il luogo, ma il suo riflesso, la sua metafora attraverso il suo stile unico e inconfondibile". Recentemente è stato protagonista di una importante mostra personale alla galleria Giampiero Biasutti di Torino e al Barbican Centre di Londra in occasione dei Giochi olimpici, prossimamente sarà impegnato in nuove importanti esposizioni che lo porteranno nuovamente in Sud Africa e in Cina.

Condividi questa scheda:
Se sei interessato all'artista, puoi trovare le opere di Jonathan Guaitamacchi sul nostro sito.
Se interessato a conoscere prezzi, quotazioni o quali opere di Jonathan Guaitamacchi saranno in esposizione presso la Galleria d'Arte Contemporanea Morra Arte Studio non esitare a contattarci.
Articoli e news correlati

LSD Magazine

Io Donna

Foggia Città Aperta

Elle Decor

Foggia Città Aperta

intervista a Jonathan Guaitamacchi

ARTE.it

Ville e Giardini

Forbes Italia

Cgil
Gli artisti e le opere Mon, 14 Mar 2022 07:00:00 GMT

Jonathan Guaitamacchi

Ampie visioni di città globali, paesaggi urbani la cui dissolutezza proviene direttamente dalla memoria.
Jonathan Guaitamacchi - Imaginary Land

Imaginary Land

Opera Unica dell'artista Jonathan Guaitamacchi, Olio su tela applicata su tavola cm. 27 x 35 anno 2019.
Olio su tela applicata su tavola
Opera unica
Vai alla scheda
Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram