Esponente della cultura dell'area comunista, famoso pittore, Renato Guttuso nasce a Bagheria il 26 dicembre 1911. Il talento di Guttuso è precoce e a soli tredici anni inizia a datare e firmare i propri quadri. Appena diciassettenne (1928) ha l'occasione di allestire la sua prima mostra a Palermo. I primi quadri raffigurano i suoi contadini siciliani e compaesani; tra i suoi quadri celebri vi sono "Fuga dall'Etna" del 1937, e "Vuccirria", che celebra il popolare mercato di Palermo. Dal 1969 in poi si stabilisce a Roma, nella strada dei pittori, via Margutta: sua compagna è Marta Marzotto, splendida contessa ex mondina ed ex modella. In questo periodo realizza una serie di quadri autobiografici, tra i quali spicca uno dei suoi migliori lavori, la "Strega Malinconica", datato 1982. Dopo la morte della moglie Guttuso si riavvicina alla fede cristiana, di cui aveva comunque sempre condiviso a modo suo i valori umani e di pietà per gli oppressi. Morirà dopo poco la compagna, il 18 gennaio 1987 a Roma. Guttuso non ebbe mai figli, se non uno adottivo, Fabio Carapezza Guttuso, il quale dopo la morte del padre, ha fondato gli "Archivi Guttuso".
Condividi questa scheda:
Se sei interessato all'artista, puoi trovare le opere di Renato Guttuso sul nostro sito.
Se interessato a conoscere prezzi, quotazioni o quali opere di Renato Guttuso saranno in esposizione presso la Galleria d'Arte Contemporanea Morra Arte Studio non esitare a contattarci.
Opera del 1983, Renato Guttuso lavora quest'opera con un meraviglioso gioco di luci e ombr, le tre battute di colore fondono l'atmosfera e catturano l'occhio di chi guarda.
Acquaforte / acquatinta a colori su carta Tiratura limitataVai alla scheda
Opera del 1982, le foglie del girasole, disegnate una ad una dal nero della puntasecca, assorbono il colore d’acquatinta in pallide tonalità d’ocra. L’artista disegna all’acquaforte il girasole e ci fa sentire […]
Acquaforte / acquatinta a colori su carta Tiratura limitataVai alla scheda
Opera del 1983, Renato Guttuso torna, in quest'opera, ad un tema che gli è congeniale. Un nudo di donna disteso, una donna che dorme. I toni dell’acquatinta hanno l’usuale morbidezza sul fondo, […]
Acquaforte / acquatinta a colori su carta Tiratura limitataVai alla scheda