- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Paolantoni e la sua "doppia artisticita?" Consacrato "artista a tutto tondo" attraverso alcune recenti mostre in ambito nazionale, Francesco Paolantoni ci sorprende ora per il "trapasso di materia"- quello dal pane all'argilla che ha concretizzato con le sue piu? recenti elaborazioni, senza tuttavia snaturarne il sostrato mediterraneo o pregiudicarne la continuita? simbolica. Queste, dopo un passaggio iniziatico nel mondo dell'arte consumatosi in tempi molto rapidi, fanno ora il loro ingresso trionfale attraverso la cornice storica e culturale della Morra Arte Studio di Napoli. Emerita galleria d'arte che vanta un'attivita? pluritrentennale nel campo della promozione dell'arte contemporanea grazie alla perseveranza del suo artefice, Vincenzo Morra, essa consta di un portfolio di artisti storicizzati ed emergenti di inappuntabile talento, tra cui emergono anche non pochi "mostri sacri" di quella Pop Art tanto cara a Paolantoni: Ugo Nespolo e Andy Warhol tra i nomi piu? altisonanti. Cosa attenderci da una siffatta mostra alla luce delle premesse appena delineate? Sicuramente una rassegna di opere che sigillano una duplice svolta nella ricerca artistica di Paolantoni, ora calibrata sull'impiego dell'argilla piuttosto che del pane, certamente piu? problematico in ragione della sua deperibilita?. Secondariamente e non certo per importanza il gia? auspicato tentativo di elaborazione di una iconografia piu? personalizzata e identificabile, che non rinuncia tuttavia a specchiarsi nell'universo Pop. Il primo dei due aspetti evocati ci riporta, per analogia, alla prolifica attivita? di ceramista di Picasso che, piu? di tutti nel XX secolo, ha riconosciuto all'argilla una elevata malleabilita? e un enorme potenziale artistico, ma anche un link atavico e viscerale con la tradizione. Tali argomentazioni trovano a mio avviso un riverbero nell'attivita? di Paolantoni che, ad una spiccata propensione per la verifica dei materiali piu? diversi ricordo anche le prove dell'artista con l'acrilico su carta pergamena associa colori variopinti e smaltati, latori del suo debito verso la cultura mediterranea. A cio? si assomma inoltre la rinuncia parziale o comunque mediata da un atteggiamento di ironia giocosa molto piu? consapevole verso il repertorio di soggetti nazionalpopolari di cui aveva fatto uso soprattutto nella prima tranche della sua produzione pittorica. Non mancano citazioni pedisseque dalla storia della cinematografia mondiale valga per tutte il ritratto di Charlot che gettano verosimilmente un fascio di luce sui modelli di riferimento e sulle vicissitudini biografiche e di anchorman dell'artista partenopeo, noto al pubblico italiano per le sue perfomances nel grande come nel piccolo schermo, senza tralasciare la carriera teatrale. A giudicare da una simile poliedricita?, l'imminente mostra alla Morra Arte Studio di Napoli non puo? che prospettarsi foriera di buoni auspici per il nostro "doppiamente artista" Paolantoni, cui va il merito indubbio di essersi misurato con materiali difficili e impegnativi sul fronte storico-artistico, come pure con elementi iconografici di differentissima estrazione, tra loro raccordati sulla base del citazionismo postmoderno e dell'immancabile ironia dell'autore.
Condividi questa scheda:
Se sei interessato all'artista, puoi trovare le opere di Francesco Paolantoni sul nostro sito.
Se interessato a conoscere prezzi, quotazioni o quali opere di Francesco Paolantoni saranno in esposizione presso la Galleria d'Arte Contemporanea Morra Arte Studio non esitare a contattarci.

Francesco Paolantoni

Francesco Paolantoni - Anonimo con i capelli al vento

Anonimo con i capelli al vento

Mosaico dipinto su tavola
Opera unica
Vai alla scheda
Francesco Paolantoni - Il principe

Il principe

Mosaico dipinto su tavola
Opera unica
Vai alla scheda
Francesco Paolantoni - Vesuvio

Vesuvio

Mosaico dipinto su tavola
Opera unica
Vai alla scheda
Francesco Paolantoni - Viaggio sulla Luna

Viaggio sulla Luna

Mosaico dipinto su tavola
Opera unica
Vai alla scheda
Francesco Paolantoni - Atlante che sorregge il mondo

Atlante che sorregge il mondo

Acrilici su carta
Opera unica
Vai alla scheda
Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram