- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Luciano Minguzzi (Bologna 1911 Milano 2004) Pur essendo figlio di un bravo scultore, Armando Minguzzi (1880-1940), lui si considera appartenente alla razza dei braccianti e dei contadini. Di questa razza sottolinea la fisicità rude, la vicinanza con gli animali, il contatto olfattivo con le deiezioni trasformate in letame. Nel 1931 Luciano Minguzzi si iscrive all'Accademia di Bologna, sotto la guida di Ercole Drei. I suoi punti di riferimento sono però Medardo Rosso, con la sua ricerca sulla luce che modula i volumi della scultura, e Arturo Martini, che invece lavora sull'espressività della materia. Ma lui si sente attratto soprattutto dalla scultura romanica, di cui ammira in particolare il Crocifisso del Maestro di Sant'Anastasia, e che rivela il suo contenuto popolare nelle figure oscene presenti nelle chiese medievali. La vicenda biografica che lo segna più profondamente è la guerra, che lui vive come terribile spettacolo, come dolorosa ma anche voluttuosa esperienza estetica. Nel mondo di Minguzzi l'osceno ossia l'esibizione ostentata di ciò che di solito viene tenuto celato diventa esperienza estetica e spirituale insieme: la visione e la conoscenza del sesso, degli escrementi, del sangue, della morte lo mettono a contatto con la forza primigenia che muove la natura. Ha partecipato a numerose edizioni della Biennale di Venezia e della Quadriennale di Roma. Scultore apprezzato in tutto il mondo è celebre per la realizzazione delle Porte di alcune delle più importanti Chiese del mondo: la Quinta porta del Duomo di Milano, la Porta del Bene e del Male in San Pietro a Roma, la Porta di San Fermo Maggiore a Verona.
Condividi questa scheda:
Se sei interessato all'artista, puoi trovare le opere di Luciano Minguzzi sul nostro sito.
Se interessato a conoscere prezzi, quotazioni o quali opere di Luciano Minguzzi saranno in esposizione presso la Galleria d'Arte Contemporanea Morra Arte Studio non esitare a contattarci.
Articoli e news correlati

doppiozero

Il giornale dell'Arte

Artiste a Bologna nel Novecento
“arte al femminile” Thu, 23 Feb 2023 08:00:00 GMT

regione.emilia

BolognaToday

Disegni e Sculture
Luciano Minguzzi Sat, 17 Jan 2015 08:00:00 GMT

Il giornale dell'Arte

il Resto del Carlino

laRegione

IL GIORNO

Luciano Minguzzi

Nella sua opera l'esibizione ostentata di ciò che di solito viene tenuto celato, diventa esperienza estetica e spirituale insieme.
Luciano Minguzzi - Il giocoliere

Il giocoliere

Litografia su carta
Tiratura limitata
Vai alla scheda
Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram