- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Luciano Minguzzi
Nella sua opera l'esibizione ostentata di ciò che di solito viene tenuto celato, diventa esperienza estetica e spirituale insieme.

Il giocoliere

Informazioni aggiuntive

Altezza

Larghezza

Tecnica

Tipo Edizione

Tiratura dell'opera multipli

240,00

Paga ora in tre comode rate da 80

Scopri di più su Klarna
Paga in 3 rate senza interessi 
Vai al checkout e scegli Klarna
Inserisci i dati della tua carta di debito o credito
Paghi in modalità sicura tramite piattaforma Klarna
La prima rata sarà addebitata dopo l'evasione dell'ordine, le 2 restanti ogni 30 giorni.
Nota: per alcuni acquisti potrebbe essere richiesto un pagamento iniziale più elevato. Tutte le informazioni nei Termini di Paga in 3 rate.
Richiedi ulteriori informazioni sull'opera 

Il giocoliere

 dell'artista 
Luciano Minguzzi


    (Inviando il presente modulo si accetta implicitamente la nostra Privacy Policy. Il suo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per rispondere alla Sua richiesta e non ceduto a terzi in alcun modo.

    Aggiungi alla tua lista dei preferiti
    Condividi questa scheda:
    Contattaci subito
    Usando la Chat WhatsApp
    in basso a destra
    Luciano Minguzzi

    Il giocoliere

     : Quotazioni e Prezzi aggiornati.
    Se desideri acquistare 
    Litografia su carta, Tiratura limitata, anno
    o vuoi più informazioni sull'opera d'arte, non esitare a contattarci.
    Anteprima proporzioni dell'opera 

    Il giocoliere

     di 
    Luciano Minguzzi
    Come acquistare
    Siamo lieti del tuo interesse per quest'opera d'arte. Ti forniamo questo breve testo guida nel caso fossi interessato ad acquistarla.
    Ti ricordiamo che puoi acquistare anche scrivendoci via email (info@morrartstudio.com), o contattandoci via telefono o WhatsApp (339 80 10 001) o venendo fisicamente a visitarci.

    PREZZO
    Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI AL CARRELLO" e procedere al pagamento su piattaforma esterna sicura Stripe, via Bonifico attraverso le coordinate fornite in fase di acquisto e con spedizione via Corriere Assicurato (o ritiro in sede).

    Se il prezzo non è visibile puoi utilizzare l'apposito modulo cliccando qui sopra su "Richiedi informazioni sull'opera..." oppure contattandoci telefonicamente o via WhatsApp attraverso questo numero 339 80 10 001.

    SPEDIZIONI
    Le spedizioni sono assicurate, per maggiori informazione non esitare a contattarci.

    PAGAMENTI Accettiamo pagamenti attraverso le principali Carte di Credito o Bonifico Bancario.

    Le transazioni dei pagamenti online avvengono su piattaforma esterna sicura dedicata Stripe).

    Morraartstudio.com è protetto da protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Luciano Minguzzi (Bologna 1911 Milano 2004) Pur essendo figlio di un bravo scultore, Armando Minguzzi (1880-1940), lui si considera appartenente alla razza dei braccianti e dei contadini. Di questa razza sottolinea la fisicità rude, la vicinanza con gli animali, il contatto olfattivo con le deiezioni trasformate in letame. Nel 1931 Luciano Minguzzi si iscrive all'Accademia di Bologna, sotto la guida di Ercole Drei. I suoi punti di riferimento sono però Medardo Rosso, con la sua ricerca sulla luce che modula i volumi della scultura, e Arturo Martini, che invece lavora sull'espressività della materia. Ma lui si sente attratto soprattutto dalla scultura romanica, di cui ammira in particolare il Crocifisso del Maestro di Sant'Anastasia, e che rivela il suo contenuto popolare nelle figure oscene presenti nelle chiese medievali. La vicenda biografica che lo segna più profondamente è la guerra, che lui vive come terribile spettacolo, come dolorosa ma anche voluttuosa esperienza estetica. Nel mondo di Minguzzi l'osceno ossia l'esibizione ostentata di ciò che di solito viene tenuto celato diventa esperienza estetica e spirituale insieme: la visione e la conoscenza del sesso, degli escrementi, del sangue, della morte lo mettono a contatto con la forza primigenia che muove la natura. Ha partecipato a numerose edizioni della Biennale di Venezia e della Quadriennale di Roma. Scultore apprezzato in tutto il mondo è celebre per la realizzazione delle Porte di alcune delle più importanti Chiese del mondo: la Quinta porta del Duomo di Milano, la Porta del Bene e del Male in San Pietro a Roma, la Porta di San Fermo Maggiore a Verona.
    Altre opere dell'artista 
    Altre opere di 
    Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
    WhatsApp
    chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram