- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Antonio Nunziante
Considerato tra i più grandi maestri della metafisica contemporanea, una pittura che nasce attraverso un articolato pensiero teorico senza escludere però la passione per il colore, la ricercatezza delle atmosfere, l'intensità delle rappresentazioni.

Cantami o musa

Opera unica realizzata ad olio su tela cm. 40 x 30 anno 2023.

Informazioni aggiuntive

Altezza

Larghezza

Tecnica

Tipo Edizione

Anno

Scopri di più su Klarna
Paga in 3 rate senza interessi 
Vai al checkout e scegli Klarna
Inserisci i dati della tua carta di debito o credito
Paghi in modalità sicura tramite piattaforma Klarna
La prima rata sarà addebitata dopo l'evasione dell'ordine, le 2 restanti ogni 30 giorni.
Nota: per alcuni acquisti potrebbe essere richiesto un pagamento iniziale più elevato. Tutte le informazioni nei Termini di Paga in 3 rate.
Richiedi ulteriori informazioni sull'opera 

Cantami o musa

 dell'artista 
Antonio Nunziante


    (Inviando il presente modulo si accetta implicitamente la nostra Privacy Policy. Il suo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per rispondere alla Sua richiesta e non ceduto a terzi in alcun modo.

    Aggiungi alla tua lista dei preferiti
    Condividi questa scheda:
    Contattaci subito
    Usando la Chat WhatsApp
    in basso a destra
    Antonio Nunziante

    Cantami o musa

     : Quotazioni e Prezzi aggiornati.
    Se desideri acquistare 
    Olio su tela, Opera unica, anno 2023
    o vuoi più informazioni sull'opera d'arte, non esitare a contattarci.
    Anteprima proporzioni dell'opera 

    Cantami o musa

     di 
    Antonio Nunziante
    Come acquistare
    Siamo lieti del tuo interesse per quest'opera d'arte. Ti forniamo questo breve testo guida nel caso fossi interessato ad acquistarla.
    Ti ricordiamo che puoi acquistare anche scrivendoci via email (info@morrartstudio.com), o contattandoci via telefono o WhatsApp (339 80 10 001) o venendo fisicamente a visitarci.

    PREZZO
    Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI AL CARRELLO" e procedere al pagamento su piattaforma esterna sicura Stripe, via Bonifico attraverso le coordinate fornite in fase di acquisto e con spedizione via Corriere Assicurato (o ritiro in sede).

    Se il prezzo non è visibile puoi utilizzare l'apposito modulo cliccando qui sopra su "Richiedi informazioni sull'opera..." oppure contattandoci telefonicamente o via WhatsApp attraverso questo numero 339 80 10 001.

    SPEDIZIONI
    Le spedizioni sono assicurate, per maggiori informazione non esitare a contattarci.

    PAGAMENTI Accettiamo pagamenti attraverso le principali Carte di Credito o Bonifico Bancario.

    Le transazioni dei pagamenti online avvengono su piattaforma esterna sicura dedicata Stripe).

    Morraartstudio.com è protetto da protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Antonio Nunziante nasce a Napoli nel 1956, sperimenta la pittura a olio a soli otto anni.
    Nel 1983 l’America incontra l’opera di Nunziante agli “Art Expo” di New York e Los Angeles. Nel 1990 è Tokyo a ospitarlo con una personale. Nel 1991 ancora New York e nel 1992 Firenze.
    Il nuovo millennio Nunziante lo accoglie con Dimensioni Parallele, esposto nel 2001 al Museo Bossuet-Meaux di Parigi nella mostra “Hommage à l’île des Morts” accanto alle opere di Salvador Dalí e Max Ernst. Questo è anche il decennio delle grandi conferme, dei successi e dei riconoscimenti: espone a New York, Philadelphia, Londra, Parigi e Miami.
    Il 2007 è l’anno della grande antologica alla Promotrice delle Belle Arti a Torino, della mostra a Beverly Hills “Metaphysical & Surrealism” con Dalí, Ernst, Tanguy e Delvaux.
    Nel 2009, i record prices raggiunti nelle aste di Sotheby’s Milano a maggio e novembre e “Oneiros”, mostra a Venezia curata da Luca Beatrice.br> È l’anno 2010 a consacrarlo con l’evento “Nunziante. Dal Caravaggio” a Castel Sismondo di Rimini, dove il maestro si ispira e si confronta con L’estasi di San Francesco d’Assisi.
    Le opere delle quattro grandi mostre del 2011 sono ritenute tra le più alte della carriera del maestro, Fiesole “Isole del Pensiero. Böcklin, Giorgio de Chirico, Nunziante”, Palazzo Isimbardi a Milano, Chiostro del Bramante di Roma con “La visione ulteriore”, Genova con “Nunziante. Paesaggi della luce” a Palazzo Ducale accanto a Van Gogh, Gauguin, Monet, Turner, Kandinskij, Wyeth e Homer. Tali capolavori conquistano la città di New York con la grande personale del 2012 a Soho dal titolo “Nunziante. Works”.
    In occasione dell’anno della Cultura Italiana in America, cinque grandi opere saranno esposte nella sede del Consolato Generale Italiano di New York fino a giugno 2013 e viene organizzata una personale alla Sinclair Fletcher House.
    Saranno due importanti successi a segnare il 2013: i record prices da Sotheby’s New York, con gli oli Progetto per un viaggio ancora possibile e Atelier sul mare, e una prestigiosa personale a Dubai, presso il Capital Club.
    Il 2014 si apre con una collettiva internazionale a Palazzo Reale di Torino con de Chirico, Warhol, Casorati, Boetti, Savinio, Hirst, Schifano, Baj, Rotella, Chia e Botero, cui seguono le due importanti antologiche a Palazzo Medici Riccardi di Firenze in contemporanea al Maggio Fiorentino e al Museo Panichi di Pietrasanta, per i cinquecento anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti.
    Nel 2015 è presente alla collettiva internazionale itinerante “Imago mundi” presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, poi allestita anche alla Fondazione Cini, nell’ambito della Biennale di Venezia. Nel frattempo il Museo Casa del Mantegna di Mantova ospita “Magnifico” mostra evento che inaugura il progetto “Avanguardia Rinascimentale” con opere recenti del maestro.
    All’opening è stata consegnata a Nunziante la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano proprio nell’anno dell’Expo internazionale a Milano, come rappresentante dell'arte italiana nel mondo.
    Il 2015 prosegue con la mostra “de Chirico, Nunziante. Oltre le apparenze” a Palazzo Mathis di Bra e con l’esposizione “From Picasso to Nunziante” al Site Oud Sint-Jan - Expo Center di Bruges. Mostra che ha suscitato un forte interesse nei confronti del direttore del museo di Bruges, che ha voluto includere il maestro Nunziante nella collettiva del 2018 “Nunziante, Picasso, Miró in Istanbul. Making the invisible visible”. Nel febbraio 2016 l’evento “Rinascimento Contemporaneo” nel Refettorio Monastico Polironiano Matilde di Canossa.
    Il 22 giugno 2016 mostra personale alla Pall Mall Gallery di Londra. Il 31 maggio 2017 al Site Oud Sint-Jan - Expo Center di Bruges in Belgio Sua Altezza Reale La Principessa Léa Del Belgio inaugura la mostra “Sur les traces de Léonard de Vinci”, nel cuore dell’esposizione “Leonardo da Vinci - The inventions of a genius” e “Penser l’image et peindre la pensée”. Le mostre sono curate da Jean-Christophe Hubert e prevedono più tappe nelle maggiori capitali mondiali. Il 27 ottobre 2017 al Château de Waroux vicino a Liegi in Belgio nel grande evento “Picasso à Bacon - Portraits du XXe Siècle” viene dedicata una sala a Nunziante con dieci opere inedite.
    Dal 14 dicembre 2017 viene inaugurata la seconda tappa del tour “Sur les traces de Léonard de Vinci” presso l’Uniq Müze a Istanbul che continuerà l’anno successivo. Nel giugno 2018 in occasione della Festa della Repubblica, l’Ambasciata Italiana a Bruxelles ospita una mostra personale di Nunziante.
    Sempre nel 2018 all’Uniq Müze a Istanbul una mostra personale con opere di Pablo Picasso e Joan Miró. Il tour “Sur les traces de Léonard de Vinci” prosegue il suo percorso mondiale al museo La Sucriére di Lione, al Musée de la vie Wallonne a Liegi per terminare poi nel 2019 (causa pandemia) a Bordeaux al Musée Mer Marine. Nello stesso anno Nunziante è invitato a esporre diciotto opere dai curatori di “Dalí mistico” al Palcco Museum di Guadalajara in Messico.
    Altre opere dell'artista 
    Altre opere di 
    Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
    WhatsApp
    chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram