- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Franco Nonnis
Le sue opere rappresentano l’attuale condizione umana, con gli eventi, le gioie e i dolori che la caratterizzano, le sensazioni ricorrenti di chi guarda le sue opere, sono serenità e leggerezza ma è sempre presente l’invito alla riflessione.

Vi ascolto

L’elefante è uno dei mammiferi più longevi, hanno una complessa organizzazione sociale, una grande memoria e sanno individuare l’acqua a molti km di distanza. Ciò che li caratterizza maggiormente è un olfatto finissimo e un udito molto sensibile a compensare una vista non eccellente. Questa realizzazione, che ne umanizza le fattezze, nasce per evidenziare la storica collaborazione con l’uomo col quale ha sempre avuto un rapporto quasi da animale domestico ma che al tempo stesso, a causa dell’uomo, ha ridotto le sue possibilità di spostamento in libertà. Curiosità: Charles e Ray Eames svilupparono nel 1945 un elefante giocattolo in legno compensato, che però non venne mai prodotto in serie, fino all’avvento dei materiali plastici. La Elephant chair è stata progettata dalla coppia Eames per la figlia quattordicenne ed è entrata in produzione solo nel 2007. Il museo Moma di New York chiese in prestito questo prodotto alla famiglia Eames per mostrarlo al mondo.

Informazioni aggiuntive

Altezza

Larghezza

Profondità

Tecnica

Tipo Edizione

1.100,00

Disponibile

Paga ora in tre comode rate da 367

Scopri di più su Klarna
Paga in 3 rate senza interessi 
Vai al checkout e scegli Klarna
Inserisci i dati della tua carta di debito o credito
Paghi in modalità sicura tramite piattaforma Klarna
La prima rata sarà addebitata dopo l'evasione dell'ordine, le 2 restanti ogni 30 giorni.
Nota: per alcuni acquisti potrebbe essere richiesto un pagamento iniziale più elevato. Tutte le informazioni nei Termini di Paga in 3 rate.
Richiedi ulteriori informazioni sull'opera 

Vi ascolto

 dell'artista 
Franco Nonnis


    (Inviando il presente modulo si accetta implicitamente la nostra Privacy Policy. Il suo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per rispondere alla Sua richiesta e non ceduto a terzi in alcun modo.

    Aggiungi alla tua lista dei preferiti
    Condividi questa scheda:
    Contattaci subito
    Usando la Chat WhatsApp
    in basso a destra
    Franco Nonnis

    Vi ascolto

     : Quotazioni e Prezzi aggiornati.
    Se desideri acquistare 
    Scultura in polipropilene dipinta in acrilico, Opera unica, anno
    o vuoi più informazioni sull'opera d'arte, non esitare a contattarci.
    Anteprima proporzioni dell'opera 

    Vi ascolto

     di 
    Franco Nonnis
    Come acquistare
    Siamo lieti del tuo interesse per quest'opera d'arte. Ti forniamo questo breve testo guida nel caso fossi interessato ad acquistarla.
    Ti ricordiamo che puoi acquistare anche scrivendoci via email (info@morrartstudio.com), o contattandoci via telefono o WhatsApp (339 80 10 001) o venendo fisicamente a visitarci.

    PREZZO
    Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI AL CARRELLO" e procedere al pagamento su piattaforma esterna sicura Stripe, via Bonifico attraverso le coordinate fornite in fase di acquisto e con spedizione via Corriere Assicurato (o ritiro in sede).

    Se il prezzo non è visibile puoi utilizzare l'apposito modulo cliccando qui sopra su "Richiedi informazioni sull'opera..." oppure contattandoci telefonicamente o via WhatsApp attraverso questo numero 339 80 10 001.

    SPEDIZIONI
    Le spedizioni sono assicurate, per maggiori informazione non esitare a contattarci.

    PAGAMENTI Accettiamo pagamenti attraverso le principali Carte di Credito o Bonifico Bancario.

    Le transazioni dei pagamenti online avvengono su piattaforma esterna sicura dedicata Stripe).

    Morraartstudio.com è protetto da protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Franco Nonnis inizia il suo percorso artistico nella bottega del nonno scultore, di cui porta il nome, dove impara da autodidatta a utilizzare matite, sgorbie e pennelli. La sua formazione personale segue un percorso molto originale passando attraverso studi di informatica e al Conservatorio di Musica di Cagliari. La duplicità della sua vita artistica e professionale - oltre che pittore è anche manager aziendale - rappresenta una conferma del fatto che l’arte è concretamente un motore propulsore di energie positive che alimentano, nella consueta quotidianità, la propria sfera professionale, e viceversa, l’intenso lavoro di tutti i giorni, con le molteplici opportunità di interazione con situazioni e persone, produce forti stimoli per trasferire sulla tela le emozioni di un uomo che vive il suo tempo. Le esperienze di vita e i viaggi in diverse parti del mondo, hanno generato evidenti contaminazioni nelle sue opere. L’opera creativa di Franco Nonnis è rivolta alle diverse fasi della vita umana, spesso autobiografiche, offrono a chi le guarda autenticità e colori dove tutto può essere rappresentato, dalla gioia alla sofferenza ma sempre con armonia senza cedere a sensazionalismi. Le opere di Nonnis sono esposte in modo permanente a Londra presso Le Dame ArtGallery, King & Rose Gallery, GBA&Design. In Sardegna, presso l’Aeroporto di Alghero, ha installato in modo permanente un pianoforte dipinto, funzionante e disponibile per chiunque lo voglia suonare.
    Altre opere dell'artista 
    Altre opere di 
    Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
    WhatsApp
    chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram