- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Giuseppe Giorgi

Giardino di Fontenay

Informazioni aggiuntive

Altezza

Larghezza

Tecnica

Tipo Edizione

Scopri di più su Klarna
Paga in 3 rate senza interessi 
Vai al checkout e scegli Klarna
Inserisci i dati della tua carta di debito o credito
Paghi in modalità sicura tramite piattaforma Klarna
La prima rata sarà addebitata dopo l'evasione dell'ordine, le 2 restanti ogni 30 giorni.
Nota: per alcuni acquisti potrebbe essere richiesto un pagamento iniziale più elevato. Tutte le informazioni nei Termini di Paga in 3 rate.
Richiedi ulteriori informazioni sull'opera 

Giardino di Fontenay

 dell'artista 
Giuseppe Giorgi


    (Inviando il presente modulo si accetta implicitamente la nostra Privacy Policy. Il suo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per rispondere alla Sua richiesta e non ceduto a terzi in alcun modo.

    Aggiungi alla tua lista dei preferiti
    Condividi questa scheda:
    Contattaci subito
    Usando la Chat WhatsApp
    in basso a destra
    Giuseppe Giorgi

    Giardino di Fontenay

     : Quotazioni e Prezzi aggiornati.
    Se desideri acquistare 
    Olio su tela, Opera unica, anno
    o vuoi più informazioni sull'opera d'arte, non esitare a contattarci.
    Anteprima proporzioni dell'opera 

    Giardino di Fontenay

     di 
    Giuseppe Giorgi
    Come acquistare
    Siamo lieti del tuo interesse per quest'opera d'arte. Ti forniamo questo breve testo guida nel caso fossi interessato ad acquistarla.
    Ti ricordiamo che puoi acquistare anche scrivendoci via email (info@morrartstudio.com), o contattandoci via telefono o WhatsApp (339 80 10 001) o venendo fisicamente a visitarci.

    PREZZO
    Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI AL CARRELLO" e procedere al pagamento su piattaforma esterna sicura Stripe, via Bonifico attraverso le coordinate fornite in fase di acquisto e con spedizione via Corriere Assicurato (o ritiro in sede).

    Se il prezzo non è visibile puoi utilizzare l'apposito modulo cliccando qui sopra su "Richiedi informazioni sull'opera..." oppure contattandoci telefonicamente o via WhatsApp attraverso questo numero 339 80 10 001.

    SPEDIZIONI
    Le spedizioni sono assicurate, per maggiori informazione non esitare a contattarci.

    PAGAMENTI Accettiamo pagamenti attraverso le principali Carte di Credito o Bonifico Bancario.

    Le transazioni dei pagamenti online avvengono su piattaforma esterna sicura dedicata Stripe).

    Morraartstudio.com è protetto da protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    Nato nel 1950 a Borbona, in un piccolo paese appenninico del reatino, si trasferisce a Roma con la sua famiglia nel 1954 dove da allora abita e lavora, mantenendo comunque uno stretto legame con i suoi luoghi d'origine. Durante i primi anni del liceo lo sculture Franco Verroca, lo avvia allo studio della figura e alla conoscenza dei materiali e delle tecniche plastiche. Si iscrive poi all'università di Architettura, anni determinanti per quanto concerne il senso spaziale e costruttivo.A Roma insieme ad altri artisti del gruppo "Il collettivo", espone in varie gallerie opere che affrontano la problematica sociale e politica che va sviluppandosi in quegli anni. Una sua opera riceve uno dei premi della città di Monterotondo (1970) ed entra a far parte delle collezioni della Pinacoteca. Partecipa alla Quadriennale nazionale d'arte del 1975, inserito nella sezione "Nuova Figurazione". Determinante è nel 1979 il viaggio di studio a Parigi, dove ammira le opere dei grandi maestri impressionisti: nascono gli "Omaggio a Monet", "Ninfee" e "Riflessi sull'acqua". Alcune di queste opere, insieme ad altre che rappresentano malinconiche fanciulle con elementi di chiaro riferimento floreale, saranno presenti nella mostra Expo Art di New York (1981). Negli anni Ottanta svolge un'intensa attività espositiva: personali in gallerie di Catania, Bolzano, Siena, Merano e Firenze; una mostra che si sposta da Dusseldorf a Basilea; varie edizioni della Expo Arte di Bari. Intanto visita Vienna, Amsterdam, Monaco ed altre città europee; le suggestioni nordiche si fondono alla solarità mediterranea negli sguardi delle fanciulle, nel paesaggio che le immerge: "paesaggio dell'anima" cui Giuseppe Giorgi affida le migliori doti di pittore, memore di una complessa cultura figurativa, il fine-secolo europeo, con il suo sguardo decadente e simbolista. Dal 1985 al 1987 espone in personali a Cremona, Bergamo, Catania, viene presentato al pubblico romano ed alla critica con la mostra "Dai Giardini", dove fanno le prime apparizioni serre, edifici classici, ville venete, soggetti sapientemente indagati ed immersi in impalpabili atmosfere. Con la mostra tenutasi da Mitsukoschi a Tokyo (1989) inizia un intenso rapporto con il Giappone attraverso la Galerie Sanbi che presenta alcune mostre personali e lo inserisce in varie collettive. Lo stesso anno ottiene il Premio Fatati dalla città di Arrone e nel 1990 la Galleria dei Greci in collaborazione con il comune della città di Ascoli Piceno, gli allestisce una personale nell'antica sala dei Mercatori del Palazzo Comunale. L'artista nell'interpretazione dei luoghi e delle atmosfere cittadine più suggestive, accentua i valori cromatici e le scansioni spaziali del dipinto, ottenendo un'immagine intensa ed espressiva, più pittorica che realistica. Tale ricerca diventa dato essenziale ed immediato nel lavoro degli anni più recenti.
    Altre opere dell'artista 
    Altre opere di 
    Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
    WhatsApp
    chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram