- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Sandy Skoglund
"Piuttosto che una fotografa, una scultrice o una pittrice, sono una creatrice di immagini. Il mio problema primario come artista è come riconciliare l’irrazionale con il razionale e come includere l’assurdità nella normalità"

The green house

Informazioni aggiuntive

Altezza

Larghezza

Tecnica

Tipo Edizione

Anno

Altre informazioni

Scopri di più su Klarna
Paga in 3 rate senza interessi 
Vai al checkout e scegli Klarna
Inserisci i dati della tua carta di debito o credito
Paghi in modalità sicura tramite piattaforma Klarna
La prima rata sarà addebitata dopo l'evasione dell'ordine, le 2 restanti ogni 30 giorni.
Nota: per alcuni acquisti potrebbe essere richiesto un pagamento iniziale più elevato. Tutte le informazioni nei Termini di Paga in 3 rate.
Richiedi ulteriori informazioni sull'opera 

The green house

 dell'artista 
Sandy Skoglund


    (Inviando il presente modulo si accetta implicitamente la nostra Privacy Policy. Il suo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per rispondere alla Sua richiesta e non ceduto a terzi in alcun modo.

    Aggiungi alla tua lista dei preferiti
    Condividi questa scheda:
    Contattaci subito
    Usando la Chat WhatsApp
    in basso a destra
    Sandy Skoglund

    The green house

     : Quotazioni e Prezzi aggiornati.
    Se desideri acquistare 
    Fotografia a colori d'archivio, Tiratura limitata, anno 1990
    o vuoi più informazioni sull'opera d'arte, non esitare a contattarci.
    Anteprima proporzioni dell'opera 

    The green house

     di 
    Sandy Skoglund
    Come acquistare
    Siamo lieti del tuo interesse per quest'opera d'arte. Ti forniamo questo breve testo guida nel caso fossi interessato ad acquistarla.
    Ti ricordiamo che puoi acquistare anche scrivendoci via email (info@morrartstudio.com), o contattandoci via telefono o WhatsApp (339 80 10 001) o venendo fisicamente a visitarci.

    PREZZO
    Se il prezzo è visibile nella scheda dell'opera puoi cliccare "AGGIUNGI AL CARRELLO" e procedere al pagamento su piattaforma esterna sicura Stripe, via Bonifico attraverso le coordinate fornite in fase di acquisto e con spedizione via Corriere Assicurato (o ritiro in sede).

    Se il prezzo non è visibile puoi utilizzare l'apposito modulo cliccando qui sopra su "Richiedi informazioni sull'opera..." oppure contattandoci telefonicamente o via WhatsApp attraverso questo numero 339 80 10 001.

    SPEDIZIONI
    Le spedizioni sono assicurate, per maggiori informazione non esitare a contattarci.

    PAGAMENTI Accettiamo pagamenti attraverso le principali Carte di Credito o Bonifico Bancario.

    Le transazioni dei pagamenti online avvengono su piattaforma esterna sicura dedicata Stripe).

    Morraartstudio.com è protetto da protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure).

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Sandy Skoglund, artista di origini svedesi, fotografa ed installatrice statunitense è considerata una delle figure più importanti della Staged Photography, una corrente artistica degli anni Ottanta che si basa sulla creazione di ambientazioni immaginarie, in grado di indagare l’inconscio di chi le osserva, ovvero la fotografia delle messe in posa, famosa per i suoi scatti dal grande impatto emotivo ed evocativo che riprende i caratteri del surrealismo o più precisamente del realismo magico, nacque 73 anni fa, l’11 settembre 1946. Creativa statunitense di fama internazionale, la Skoglund intraprese studi artistici in scultura, fotografia e cinema all’Università dell’Iowa, una delle dieci migliore accademie degli Stati Uniti nell’ambito delle attività e delle discipline artistiche, oltre a seguire corsi di storia dell’arte alla Sorbona di Parigi. Fin da subito riuscì a trovare uno stile particolare ed unico che le permise di differenziare le proprie creazioni da quelle prodotte dall’ingegno dei suoi colleghi concorrenti. Attraverso le sue idee ed i suoi progetti fotografici dal tenace impatto evocativo e materico dalle tinte forti e dai contrasti netti, l’artista vuole immergere lo spettatore in quelle stesse esperienze anch’esse contrastanti che i protagonisti degli scatti stanno attraversando. Mediante personali visioni ibride in cui realtà e fantasia, finzione e verismo, identità e follia, straniamento e consolidamento sono agli antipodi ed allo stesso tempo una unità che produce tinte chiaroscurali, e perciò realtà e verità, Skoglund cerca di dimostrare come le certezze sono effimere, ciò che è mondo è accettazione e vitalità della congiunzione tra la realtà creduta con la realtà del ridicolo, dell’infantile e dell’onirico. Soltanto con la liberazione della coscienza che sappia vedere oltre e comprendere le essenze profonde e nascoste della realtà sapremo indagare noi stessi e di conseguenza riuscire a liberarci dai fardelli delle impalcature che ci siamo costruiti, cioè le nostre false identità. Non si deve avere paura di conoscere la multiforme e unica verità del mondo, verità rappresentata proprio da quelle intrusioni surreali di carattere soprattutto animale o naturale, come i gatti verdi di Radioactice Cats, che sommerge e conquista tutto, ogni luogo ed ogni tempo che si fermano perché unico esserci della realtà che deve essere conosciuta ma superata se non si vuole rimanere incatenati all’assurdità dell’esistenza. Nella sua personale antologica Visioni Ibride, ospitata da Camera, Centro Italiano per la fotografia di Torino, a cura di Germano Celant, nel 2019, le opere in mostra risalivano ai lavori iniziali dell’artista e ad alcune opere più recenti di notevole rilevanza per la storia artistica dell’artista e per l’artista stessa. Gli spettatori della mostra ebbero la possibilità di conoscere idee e tecniche che nell’arte della Skoglund si incrociano per dare origine a uno spazio nello spazio, un tempo nel tempo, atti a evocare la bellezza fiabesca e irreale tipica delle sue immagini che propongono una visione della realtà atipica creando un ambiente dove si ascoltano le parole e la gestualità silente, ma incisiva, di apparizioni tra comico, irriverente e inquietante. Ironia e un curato e attento sarcasmo sono dunque le chiavi fondamentali per capire e migliorare il mondo che oggi l’umanità sta attraversando. Paure ed eccitazione sono i prefissi della vita e quindi dell’arte di Skoglund, la cui creatività si ispira a De Chirico, Magritte e alla cinematografia di Tim Burton, rendendo le opere dell’artista un coacervo di magia e passionalità.
    Altre opere dell'artista 
    Altre opere di 
    Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
    WhatsApp
    chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram