Luca Dall'Olio, originario di Chiari (Brescia), dopo aver completato gli studi presso il Liceo Artistico Foppa di Brescia, si è diplomato all'Accademia di Brera e ha immediatamente avviato la sua carriera artistica.
Nel 1986 è stata pubblicata la sua prima monografia intitolata "
Luca Dall'Olio, un giovane principe nell'impero dei segni", seguita da "
Sedimentazioni Sentimentali" nel 1990, in concomitanza con una mostra prestigiosa tenutasi al Palazzo dei Diamanti a Ferrara.
Nel 2002, Luca Dall'Olio ha realizzato un importante mosaico di 20 metri quadrati per la stazione della
metropolitana Villa
Bonelli a
Roma.
Sebbene la sua principale forma d'espressione sia la
pittura ad olio, le sue opere includono anche
serigrafie,
sculture e
fotografia, spaziando tra l'uso di
pittura acrilica,
foglia d'oro,
piombo,
legno,
acciaio,
ferro e
rame.
I suoi viaggi alla scoperta del mondo e delle bellezze nascoste dell'Italia hanno costantemente ispirato l'artista, offrendogli l'opportunità di reinterpretare volti, paesaggi, città e culture lontane.
Dall'Olio ha dimostrato grande ispirazione e rispetto per le opere dell'espressionista Ernst Ludwig Kirchner e dell'artista e architetto Friedensreich Hundertwasser.
Le opere di Dall'Olio sono state esposte in gallerie e istituzioni museali nazionali e internazionali, oltre che in fiere d'arte moderna e contemporanea, come la
Miami International Expo e la
Art Expo di New York.
Ha presentato mostre personali come "
Dell'anima il paesaggio" presso Palazzo Oddo di Albenga (Savona) e "
I paesaggi dell'anima" presso la Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano.
Inoltre, ha partecipato alla XII
Esposizione Nazionale Quadriennale di Roma e, nel 2011, è stato selezionato tra gli artisti del Padiglione Italiano alla "
Biennale di Venezia - 54. Esposizione Internazionale d'Arte".
Più recentemente, Luca Dall'Olio ha contribuito al sociale attraverso progetti e laboratori di
Arte-terapia, collaborando con organizzazioni come
Anfas e la
Cooperativa Sociale Zefiro.
Ha partecipato al progetto
Aba Autismo, che ha culminato in una mostra collettiva intitolata "
Dare forma ai Sogni" presso la Porta Sant'Agostino di Bergamo.
Nel 2018, l'artista ha vissuto un'importante esperienza in Brasile, specificamente a
Castanhal, nel Parà, dove ha lavorato presso l'
Escola das Artes São Lucas.
Durante il suo soggiorno a Castanhal, ha organizzato un laboratorio con il Centro de Atendimento a Pessoa con Autismo (Ceapa).
Luca Dall'Olio ha anche tenuto mostre personali presso la prestigiosa sede della
Fondazione Morcelli a Chiari (Brescia) e presso il museo Santa Giulia di Brescia.
In questo contesto,
Paolo Cappelletti ha esplorato le varie tematiche presenti nella produzione artistica di Dall'Olio attraverso scritti critici.
Numerosi critici e esperti dell'arte, tra cui Vittorio
Sgarbi, Alberto
D'Atanasio, Paolo
Levi, Floriano
De Santi, Marcello
Riccioni, Luciano
Caprile, Francesca
Bogliolo, Carlo
Vanoni, Ugo
Ronfani, Ilde
Rampino, Giuseppe
Bonini, Gigi
Montini, Simona
Clementoni, Luigi
Fusco, Elisa
Mandarà e Carmen
De Stasio, hanno scritto su Luca Dall'Olio e le sue opere.