- La galleria d’arte online per comprare opere d’arte moderna e contemporanea in modo sicuro -
+39 081.818.63.25 (10:00 – 13.00 / 15.30 – 19.00)
info@morraartstudio.com
Investire arredando i propri spazi 
Investire in arte arredando i propri spazi 
Riccardo Gusmaroli è nato a Verona nel 1963. Avvia la propria attività di fotografo d’architettura e di still-life: elementi che influenzano la sua produzione artistica a partire dagli inizi del 1990, periodo in cui inizia la collaborazione con la Galleria Toselli di Milano, e si collocano anche le sue prime mostre personali. Se nei suoi primi lavori ritorna il tema della fotografia, questa spesso viene trasformata, ricoperta da mille segni e sottili tratti colorati, per riapparire come forma plastica, quasi scultorea. Il 2000 conferma la già fertile stagione espositiva, con personali presso diverse Gallerie italiane e straniere, tra le tante a Parigi allo Studio Simonis, ma anche in spazi pubblici, quale Villa Sartirana a Giussano. Intanto Gusmaroli prosegue con grande libertà nella sua ricerca creativa, spaziando nella scelta dei materiali e delle superfici da utilizzare quali basi ed elementi attivi dell’operazione artistica. Ecco allora le selezioni di francobolli, le cartine di "tutto città", le carte geografiche, ma anche campiture monocrome, bianche e rosse prevalentemente, sulle quali creare texture di grande eleganza formale e di lieve poesia con semplici oggetti reiterati, nati dall’altrettanto semplice gesto del piegare la carta. Barchette o aeroplanini, un’operazione minima che richiede la forza di “andare in togliere” e che caratterizza la ricerca di Gusmaroli dell’ultimo decennio. Sono i noti vortici di barche bianco su bianco che ripropongono viaggi immaginari con rotte impossibili, risultato di associazioni, sensazioni e collegamenti che scaturiscono dai materiali stessi. Una calcolata musicalità, raccontata dalle onde di carta piegata in forma di oggetti legati al tema del viaggio, si dipana sulle opere di Gusmaroli, dove la ricerca spazia dal concetto di leggerezza alle relazioni di luce e ombra, pieno e vuoto, azione e non azione. Tornando indietro negli anni, anche a voler annotare alcune collettive, saltano all’occhio i nomi importanti di spazi e contesti, pubblici e privati, presso i quali Gusmaroli è stato invitato ad esporre: dal Museo Civico di Lodi a Viafarini a Milano, con Accardi e De Maria, dal Trevi Flash Art Museum al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo fino alla Galleria d’Arte Moderna di Torino, il Vittoriano di Roma, mentre all’estero, le sue opere hanno viaggiato da Barcellona a Bruxelles, da New York presso la Gallerie Sperone a Parigi presso le Gallerie Simonis e Di Meo con Boetti e Fabro. Attualmente vive e lavora a Milano.
Condividi questa scheda:
Se sei interessato all'artista, puoi trovare le opere di Riccardo Gusmaroli sul nostro sito.
Se interessato a conoscere prezzi, quotazioni o quali opere di Riccardo Gusmaroli saranno in esposizione presso la Galleria d'Arte Contemporanea Morra Arte Studio non esitare a contattarci.

Riccardo Gusmaroli

Vortici di barche che ripropongono viaggi immaginari con rotte impossibili, sensazioni e collegamenti raccontati dalle onde di carta piegata in forma di oggetti legati al tema del viaggio.

Vortice bianco su tela

La barca è la semplicità di gesti che tutti abbiamo fatto per creare un gioco: “quello del viaggio“. Riporta ai viaggi sognati, all’avventura e alla scoperta…
Barche di carta su tela
Opera unica
Vai alla scheda
Morra Arte Studio -  info@morraartstudio.com -  tel. +39 081.818.63.25 - Via G. Matteotti, 1 Qualiano ( NA ) ITALY -  P.Iva (Vat) 03053260646
WhatsApp
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram